Nella sola giornata di domenica, le squadre acque interne della polizia di Stato ha contestato a tre natanti il passaggio tra l’isola di San Giovanni e l’antistante tratto di costa occupata dal Grand Hotel Majestic a Pallanza. Negli ultimi giorni sono state irrogate nel medesimo tratto di lago almeno una decina di sanzioni, tre nella sola giornata di ieri a carico di un cittadino francese, un olandese ed un connazionale, ciascuna per un importo che può arrivare fino a 1000 euro.
Difatti, il regolamento di navigazione del lago Maggiore vieta da quasi 20 anni il transito in quella lingua lacuale a qualsiasi mezzo a motore che non sia autorizzato ad accedere alla limitrofa struttura turistico-ricettiva. Si tratta di un passaggio tanto suggestivo quanto pericoloso, poiché numerosi bagnanti raggiungono l’Isola a nuoto o permangono in acqua, vista la minima profondità del lago. L’alto numero di bagnanti ed il fondale poco profondo rendono, dunque, il passaggio di natanti a motore estremamente pericoloso per l’incolumità delle persone e per l’integrità dei veicoli.
La polizia raccomanda un uso consapevole dei mezzi nautici nel rispetto del regolamento di navigazione del lago e nell’ottica di garantire a tutti gli utenti, residenti o vacanzieri, uno spazio sicuro di ristoro in cui poter godere serenamente delle bellezze del territorio.