/ Eventi

Eventi | 29 aprile 2025, 16:30

Villa Taranto, tutto esaurito per la seconda “Domenica ai Giardini”: iniziative per i residenti del Vco

Domenica 4 maggio 1.300 ingressi gratuiti per i cittadini del territorio. Per chi è rimasto fuori, ticket ridotto a 7 euro. In programma anche l’esibizione del Coro Gaudium

ph: Susy Mezzanotte

ph: Susy Mezzanotte

Tutto esaurito per la seconda edizione della “Domenica ai Giardini”, in programma il prossimo 4 maggio ai Giardini Botanici di Villa Taranto. L’Ente ha messo a disposizione 1.300 ingressi gratuiti riservati ai residenti di Verbania e del Verbano Cusio Ossola, registrando anche questa volta il pieno di prenotazioni.

L’iniziativa, pensata per rafforzare il legame tra il celebre parco e il suo territorio, sarà arricchita dalla musica: alle 16.30 si esibirà il Coro Gaudium, diretto da Monica  Morellini, grazie alla collaborazione con l’Associazione Cori Piemontesi.

Per chi non fosse riuscito a prenotare uno dei biglietti gratuiti, l’Ente offre comunque una possibilità: i residenti del Vco potranno accedere ai Giardini domenica 4 maggio con un biglietto ridotto a 7 euro, semplicemente presentandosi in biglietteria con un documento d’identità che attesti la residenza.

E le iniziative non finiscono qui: mercoledì 8 maggio, in occasione della festa patronale di San Vittore, i soli residenti della Città di Verbania potranno entrare gratuitamente, ritirando il biglietto omaggio in biglietteria con un documento di identità.

L’Ente Giardini Botanici Villa Taranto, realtà privata senza scopo di lucro che non riceve fondi pubblici, sottolinea come queste aperture gratuite rappresentino una scelta consapevole di rinunciare a parte delle entrate per restituire valore al territorio, mantenendo al contempo sostenibile la gestione del parco. "Vedere i Giardini aperti era un desiderio del Capitano McEacharn – ricordano dall’Ente – e noi vogliamo continuare a renderlo reale, con iniziative che rispettino la sostenibilità ambientale ed economica di questo luogo unico".

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore