/ Eventi

Eventi | 01 agosto 2024, 10:30

B4B 2024: entusiasmo e solidarietà al torneo femminile

Molto pubblico all’E.on arena già dalle partite del Torneo Young per questa giornata dedicata alle donne

B4B 2024: entusiasmo e solidarietà al torneo femminile

La seconda giornata del torneo femminile B4B 2024 ha regalato grandi emozioni e spettacolo all’e.on arena, con il pubblico presente in massa fin dalle prime partite del Torneo Young. Il torneo, che ha fatto del 31 luglio una giornata dedicata interamente alle donne, ha visto sfide avvincenti e momenti di grande sport.

Nel Torneo Young Femminile, la coppia Castellan-Cerutti ha dominato con una vittoria schiacciante contro Grassi-Consolo, chiudendo il match con un netto 21-7. Anche Santin-Varetta si sono imposte con un deciso 21-13 su Mollica-Volonnino. I match femminili hanno visto sfide appassionanti, come quella tra Scalvino-Frigatti e Merletti-Viero, terminata 21-19, e il combattuto incontro tra De Luca-Paris e Favini-Poma, conclusosi con il punteggio di 21-16.

Ecco un riassunto completo dei risultati delle partite del 31 luglio:

Torneo Young Femminile:

  • Castellan-Cerutti vs. Grassi-Consolo: 21-7
  • Santin-Varetta vs. Mollica-Volonnino: 21-13
  • Castellan-Cerutti vs. Asiani-Bonetti: 21-1
  • Santin-Varetta vs. Pinaglia-Bertolino: 21-8
  • Asiani-Bonetti vs. Grassi-Consolo: 8-21
  • Pinaglia-Bertolino vs. Mollica-Volonnino: 21-16

Torneo Femminile:

  • Scalvino-Frigatti vs. Merletti-Viero: 21-19
  • Ferraris-Foti vs. Dehò-Ceriani: 21-14
  • Livorno-Cambiaggio vs. Trunfio-Alberti Giani: 19-21
  • Rao-Grassi vs. Serra-Villa: 9-21
  • Pantaleo-Bonini vs. Velsanto N.-Cozzolino: 13-21
  • Da Ru'-Cestari vs. Mercurio-Spinello: 21-20
  • Osele-Mutazzi vs. Maurano-Ettori: 21-15
  • Gualdi-Bellorini vs. Toscani-Brillante: 21-14
  • Les Poulen-Leone vs. Milani-Cerutti: 11-21
  • Romano-Fizzotti vs. Baudino-Oioli: 19-21
  • Pantaleo-Bonini vs. Scalvino-Frigatti: 21-14
  • Romano-Fizzotti vs. Milani-Cerutti: 21-13
  • Praderio-Izzo vs. Scalvino-Frigatti: 21-16
  • Landoni-Falcioni vs. Osele-Mutazzi: 21-8
  • De Luca-Paris vs. Favini-Poma: 21-16
  • Ossola-Velsanto E. vs. Giovanna-Silvani: 19-21
  • Baudino-Oioli vs. Agostino-Walther: 8-21
  • Caimi-Medina vs. Velsanto N.-Cozzolino: 21-11

La giornata di oggi, 1° agosto, vedrà il ritorno del torneo maschile. A partire dalle 15:40, si darà il via alla prima partita del Torneo Young maschile, mentre dalle 18:00 prenderanno il via le sfide del Torneo Assoluto.

In parallelo, gli spettatori potranno godere delle delizie del Food Court allestito in Piazzetta Fasana, adiacente all’e.on arena. Tra gli appuntamenti imperdibili ci sono il B4B Cooking Team e "Gelati & Gin" organizzato dalla Gelateria Dalì e Milano Café. Il tutto sarà accompagnato dalla musica di Graziani DJ.

L'edizione 2024 di B4B punta a raccogliere fondi per sostenere due importanti iniziative: il progetto "CAMP EDU" e l'acquisto di un automezzo per la Croce Verde.

  • CAMP EDU: Questo campus estivo, organizzato presso la Fondazione Sacra Famiglia di Verbania, è dedicato ai bambini con disturbi dello spettro autistico. Offre opportunità ricreative e di socializzazione, fornendo alle famiglie un supporto essenziale. L'obiettivo è di incrementare le abilità funzionali quotidiane dei partecipanti e di far vivere loro esperienze di gruppo stimolanti e divertenti. Il progetto ha una durata triennale (2024-2026) ed è coordinato dalla Fondazione Comunitaria del VCO, in collaborazione con Angsa, i Consorzi dei Servizi Sociali, e vari club di servizio. La campagna di raccolta fondi mira a raggiungere circa 100.000 euro, con il supporto di B4B che finanzierà un'intera annualità.

  • Automezzo per la Croce Verde: In sinergia con la Fondazione Comunitaria del VCO, B4B si impegna a finanziare l'acquisto di un veicolo destinato principalmente al trasporto dei bambini con difficoltà e disabilità, garantendo il loro accesso al CAMP EDU estivo. L'investimento complessivo per il progetto B4B 2024, che comprende il CAMP EDU e l'automezzo per la Croce Verde, è stimato in 80.000 euro.

Se il risultato della raccolta fondi dell'edizione 2024 lo permetterà, ci sarà anche una collaborazione con la Croce Rossa Italiana per sviluppare il progetto "Odontoiatria dei Legami", un servizio volto a offrire cure odontoiatriche di base e promuovere la prevenzione per le fasce più fragili, contrastando la povertà sanitaria.

Con il supporto della comunità, B4B 2024 continua a essere non solo una celebrazione dello sport, ma anche un potente strumento di solidarietà e inclusione sociale.

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore