Sulla rimozione della fontana galleggiante a Pallanza “non si prendano in giro i volontari",- replica l’ex sindaca Silvia Marchionini alle motivazioni espresse a mezzo stampa dal successore, Giandomenico Albertella. “Negli ultimi due anni – prosegue – il Palio remiero (per consentire il quale la fontana sarebbe stata rimossa, ndr) si è svolto con la presenza della fontana”.
Sui 30 mila euro necessari per la manutenzione, precisa Marchionini, “ci sono 45 mila euro a bilancio stanziati da marzo, ancora presenti”. “Libera la nuova Amministrazione – commenta – di decidere il destino (della fontana, ndr) ma la fretta del gesto e chiara. Così come il non aver tolto i 45 mila euro nella variazione al bilancio della scorsa settimana (disponibili per iniziative ‘meritevoli’ secondo il sindaco)”. “Evidente – aggiunge – che nella fretta abbiano dimenticato anche di decidere come preservare il valore economico del motore e dei materiali: siamo certi che l’assessore al bilancio vigilerà sulla custodia, in alcuni casi in comodato d’uso con altri enti”.
Accenno, quest’ultimo, all’indiscrezione a mezzo stampa di una possibile rottamazione del manufatto, cui va detto nel virgolettato a lui attribuito Albertella non fa cenno. Marchionini sollecita Annarita Marangio a vigilare anche sui due schermi rimossi insieme alla biglietteria dei motoscafisti del servizio pubblico non di linea, “un’attrazione per i bambini e una promozione per la città (ora è rimasta solo la telecamera in fondo al lago)”. Lo sfogo dell’ex sindaca si chiude con “il grazie a E20Vb per il volontariato espresso. Si poteva certo migliorare ma, quanto un’Amministrazione neo eletta dà no schiaffo a piene mani a dei volontari c’è sempre qualcosa di stonato”.