La nostra vita è sempre più digitale, ma non mancano dubbi e domande sul modo di utilizzare la tecnologia, nel lavoro, nelle relazioni interpersonali e nelle abitudini quotidiane ma anche nella comunicazione e nei libri, tra fake news, social, ChatGPT, audiolibri, podcast e e-book. Cambia pelle la conoscenza e cambiamo pelle noi stessi. Uno sguardo indagatore ed esploratore sul tema del digitale sarà al centro della seconda edizione del Verbania Book Forum, che si terrà venerdì 16 febbraio alle 17.00 allo Spazio S. Anna di Verbania.
L’appuntamento è organizzato grazie alla direzione scientifica di Roberto Cicala, professore presso l’Università Cattolica e editore di Interlinea, e vedrà la partecipazione di autorevoli ospiti nazionali:
Francesco Costa, giornalista, blogger e saggista, vicedirettore di “lI Post”, autore di “California” (Mondadori); Paolo D’Altan, illustratore, premio Andersen e premio internazionale White Ravens come migliore illustratore; Gino Roncaglia, professore presso l’Università Roma Tre e saggista, autore di “L'architetto e l'oracolo. Forme digitali del sapere da Wikipedia a ChatGPT” (Laterza).
Nel corso del Verbania Book Forum sarà presentato anche il Patto Urbano per la Cultura, il documento al quale cittadini e organizzazioni culturali hanno lavorato nelle ultime settimane e che vuole essere lo strumento per migliorare il panorama culturale di Verbania, anche per valorizzarlo in chiave di promozione turistica. L’appuntamento è gratuito e è consigliata la prenotazione all’indirizzo www.bibliotechevco.it.