/ Eventi

Eventi | 13 novembre 2023, 11:00

Parte con “A Tavola con Telethon” la raccolta fondi Uildm

L'iniziativa prende il via il 16 novembre con una cena dello chef Sergio Bianchi

Parte con “A Tavola con Telethon” la raccolta fondi Uildm

Parte il 16 novembre a “Il Chiostro” di Verbania con “A Tavola con Telethon” la raccolta fondi di Uildm Novara e Verbano Cusio Ossola. Andrea Vigna presenta l’evento, che ha un doppio obiettivo: “Finanziare la ricerca per la cura della distrofia muscolare e di altre malattie rare e la produzione del farmaco che rallenta il progresso della malattia, che l’industria farmaceutica ha abbandonato per ragioni di mercato, come clienti siamo troppo pochi”.

“Il Piemonte ha un cuore goloso” è il filo conduttore del menù proposto dallo chef Sergio Bianchi. Due primi piatti: battuta di fassona della Granda farciti di gorgonzola e tartufo d’Alba. Secondo: lombatina d’agnello in crosta di parmigiano e menta, cuore di carciofo in salsa gravy. Poi la sorpresa, il sorbetto che non è un sorbetto: intermezzo al fior di latte e cardamomo con zabaione caldo al vin santo. Quindi il “caffè da… mangiare”, una tartelletta al cappuccino e salsa Pocket coffe. Infine, il caffè classico.

L’arte culinaria di Bianchi ha una particolarità: mescola cucina e pasticceria. Lo chef la spiega così: “Prima di dedicarmi alla cucina, la mia passione, ho lavorato per anni nella pasticceria di mio fratello, un’esperienza che m’è servita anche nella mia professione”. 

Uildm, inoltre, sarà presenta ai mercatini di Natale di Domodossola, Verbania, Omegna, Valle Strona, Casale Corte Cerro, al Giro ciclistico del lago d’Orta, alle iniziative natalizie di Avis Stresa, alla festa degli Alpini di Borgomanero, a Ornavasso, al pranzo delle Por Oleggese di Oleggio Castello. L’obiettivo è quello di superare gli 8 mila euro di raccolta del 2022. “Condizionato – spiega Vigna – dalla sospensione dell’attività imposta dal Covid, dal 2020, quando siamo partiti in provincia di Novara, ci sono stati anni in cui abbiamo raccolto 30.000 euro".

A fare gli onori di casa alla presentazione è stato il direttore de “Il Chiostro”, Massimiliano Maroni, e, per la città, il sindaco, Silvia Marchonini.

Redazione

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore