Nove biciclette di legno costruite a mano saranno donate ai bambini degli asili “Gianni Rodari” e “Bruno Munari”, entrambi di Lainate, tramite l’associazione “Il Mondo di Mattia”, che si occupa di solidarietà sociale verso bambini malati e le loro famiglie, con sede a Lainate. È l’iniziativa di BearingPoint Italy, branch della omonima società indipendente di consulenza strategica, manageriale e tecnologica che oggi conta 42 sedi in tutto il mondo.
Gli 80 dipendenti di BearingPoint si sono trovati sabato a Baveno, sul lago Maggiore, per una giornata di team building organizzata da Verbano Events, società di organizzazione eventi che ha sede proprio a Baveno. Lo scopo dell’attività è stato rafforzare la comunicazione interna e favorire il gioco di squadra. Gli specialisti della società di consulenza si sono cimentati nella costruzione di 9 biciclettine di legno, denominate bike balance, per favorire l’acquisizione dell’equilibrio nei bambini sotto i 6 anni.
“È stata un’esperienza molto bella e gratificante. L’attività di lavoro manuale e la realizzazione delle biciclette ha stimolato le nostre capacità di essere squadra, di comunicazione e di problem solving – afferma Massimo Bruseghini, Hr manager di BearingPoint Italia. – Soprattutto ci ha fatto alzare la testa dalla quotidianità e offerto un orizzonte nuovo in quanto abbiamo deciso di donare le bicilette agli asili Gianni Rodari e Bruno Munari per restituire valore alle comunità che abbiamo vicino. Questo aiuta anche a dare un senso più grande all’attività che svolgiamo, come dice il nostro motto ‘together we are more than business’. Per questo abbiamo scelto di sostenere l’associazione Il Mondo di Mattia per aiutare quei bambini e bambine in difficoltà che vogliono studiare e poter crescere dando il proprio contributo al nostro mondo.”