/ Tutte le notizie

24 Ore | domenica 24 settembre

Due ragazzi novaresi i dispersi in Alta Valle Formazza dopo la frana al Città di Busto VIDEO
(h. 23:33)

Un testimone ha ripreso la scarica di sassi che avrebbe travolto la coppia

Sospese le operazioni di ricerca in Valle Formazza a causa del buio
(h. 20:20)

In serata le forze dell'ordine cercheranno di capire anche se qualche auto rimarrà nel parcheggio di Riale

Formazza, un testimone racconta di non aver più visto due persone sul sentiero dopo la frana
(h. 19:58)

Al momento i soccorritori non sono ancora riusciti ad avvicinarsi al luogo della frana poiché si susseguono distacchi di rocce e detriti

Frana al Città di Busto, il Soccorso Alpino regionale: "Scenario instabile, proseguono i distacchi"
(h. 18:27)

A Riale dove si stanno radunando i numerosi soccorritori anche il sindaco di Formazza Bruna Papa

Un sostegno alla biblioteca 'Rodari' di Omegna per acquistare nuovi libri
(h. 18:15)

Importante contributo che permetteràdi arricchire la sua offerta culturale

Volley Rosaltiora: in Coppa Piemonte altri due successi
(h. 16:46)

Vittoria al Palamanzini contro le novaresi battendo prima San rocco e poi San Giacomo

Turismo slow grazie al progetto “Le Vie dei Sacri Monti”
(h. 16:06)

Tre giorni dedicati a Orta, Griffa, Varallo e Calvario di Domodossola e i cammini dell’Alto Piemonte che li collegano: Grand Tour del Lago d’Orta,...

Ritorna "La notte dei ricercatori" a Verbania
(h. 15:14)

L'evento promosso dalla Commissione Europea sarà venerdì 29 settembre

Trenitalia, sistema online in tilt: impossibile acquistare biglietti
(h. 14:22)

Il disservizio causato da un guasto tecnico

Primo Memorial Matteo Bertolazzi: emozioni, record di punti e generosità
(h. 14:20)

La Paffoni vince 104-76 contro Gallarate in una serata indimenticabile dedicata a un uomo speciale. Raccolti 400 euro per il progetto appartamento...

I consigli della Polizia di Stato per prevenire truffe e phishing
(h. 14:09)

Semplici regole, facilmente applicabili, cui è importante attenersi per non diventare vittime dei malintenzionati

Cercatori di funghi, è boom di interventi di soccorso. Il Sasp: "Informate sempre qualcuno su dove andate"
(h. 12:10)

L'appello del Soccorso Alpino a chi, magari non troppo esperto, si reca in montagna, soprattutto se da solo. Con un consiglio da tenere a mente:...

Fondazione Comunitaria VCO, le regole del Bando Sociale e Formazione 2023
(h. 12:00)

La scadenza è fissata per il 26 ottobre: ecco tutti i dettagli

Il legname della 'buzza' potrà essere raccolto ed utilizzato da tutti
(h. 11:10)

Lo annuncia il Comune attraverso un comunicato

A metà ottobre torna Gente di Lago e di Fiume all'Isola Pescatori
(h. 10:00)

Tre giornate ideate dallo chef Marco Sacco all'insegna del cibo, della divulgazione e del divertimento

Les Nuits Romantiques: a Verbania il pianista giapponese Naruhiko Kawaguchi
(h. 09:00)

Il 24 settembre un nuovo concerto della rassegna musicale di Villa Simonetta

Trasporti, Panza (Lega): ''Bene Salvini su valichi alpini, massima attenzione ai territori''
(h. 08:24)

''L’impegno del ministro contro i limiti assurdi imposti dall’Austria per i mezzi che transitano dal Brennero è un segnale importante''

A Torino “L'Italia delle Regioni”
(h. 07:56)

Dal 30 settembre al 3 ottobre la II edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome: ponte per il futuro infrastrutturale del Paese

LetterAltura 2023: il gran finale con Toni Capuozzo e Peppe Servillo
(h. 07:00)

Domenica 24 settembre si chiude la manifestazione letteraria di Verbania

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore