/ Attualità

Attualità | 07 settembre 2023, 09:14

Strage degli ebrei, un percorso della memoria tra Vco e Novarese

Posati dei pannelli esplicativi di quanto avvenuto in diversi comuni, tra cui Stresa e Baveno

Strage degli ebrei, un percorso della memoria tra Vco e Novarese

In occasione dell’Ottantesimo anniversario della prima strage di ebrei in Italia, il prossimo 14 settembre, che ha coinvolto i nostri territori, l’Istituto Storico della resistenza e della società contemporanea nel novarese e nel Verbano Cusio Ossola Piero Fornara, insieme alle delegazioni ANPI NO e VCO, si è fatto promotore della realizzazione di un Percorso della Memoria - Zakhor Ricorda, con la posa di pannelli esplicativi di quanto avvenuto nei singoli luoghi. 

L’iniziativa ha conseguito il patrocinio della Regione Piemonte, delle Province di Novara e VCO, dell’Associazione Casa della Resistenza, della Comunità Ebraica di Vercelli, Novara e VCO, dell’Associazione LEV Chadash e del Comitato Resistenza e Costituzione;  Vi hanno aderito molti Comuni delle Province di Novara e VCO, posizionando in ciascuna località dei totem informativi con un breve testo in italiano, inglese e tedesco. 

I totem sono geolocalizzati e attraverso un QR Code sarà possibile scaricare la mappa per raggiungere gli altri e ottenere approfondimenti storici. L’operazione risultante da questa sinergia è quella di un vero e proprio percorso della memoria ebraica nel novarese e nel VCO, percorribile con diversi mezzi. 

I Comuni di Stresa e Baveno danno il via all’inaugurazione del percorso, con una cerimonia in occasione dello svelamento del totem posizionato a Stresa nella Piazza Sirtori.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore