/ Eventi

Eventi | 11 agosto 2023, 15:00

Festa dell'Assunta a Cireggio: unione, religione e tradizione

Nove giorni di celebrazioni, preghiere e festeggiamenti per onorare la patrona della comunità e condividere momenti di gioia e riflessione

Festa dell'Assunta a Cireggio: unione, religione e tradizione

Anche Cireggio si prepara alla sua festa, la festa dell’Assunta. Il via stasera, con il clou a Ferragosto. “Questa è la nostra festa, la festa di tutta la comunità e di tutte le fami- glie cireggesi e dei suoi abitanti. Sarebbe bello - le parole di don Pietro Minoletti - se in questi giorni di agosto tutti ci ritrovassimo insieme per condividere la vita. Fare festa vuol dire incontrarsi, stare insieme, magari conoscersi e scambiarsi le gioie e le fatiche della vita, per aiutarsi vicendevolmente a camminare insieme.

Per i credenti della nostra comunità parrocchiale la festa patronale è un affidarsi e affidare la vita alla patrona della nostra parrocchia la Vergine Assunta in cielo, che i nostri padri hanno eletta patrona di Cireggio. Sa- rà in questi giorni, secondo il programma che potrete leggere nel foglietto, che ci stringeremo accanto ai nostri ammalati e con loro pregheremo la Vergine, perchè doni loro la salute e li sollevi dai loro dolori. In questa occasione sarà con noi il cap- pellano dell’ospedale, don Ugo, che ci guiderà nella preghiera.

Il 15 Agosto, nella Messa solenne delle ore 11.00, tutte le famiglie sono invitate davanti alla Vergine Maria, patrona della nostra Parrocchia chiederemo alla Madonna di guidare i genitori ad essere credibili verso i loro figli. Ogni giorno le cronache ci raccontano di tante fragilità e di tante superficialità nel cammino educativo.

Abbiamo un bisogno urgente, e lo diceva anche il Papa a Lisbona ai giovani, di adulti credibili che siano di esempio e che riempiano la vita delle nuove generazioni, non di cose inutili e superflue ma di valori. Alla sera, alle ore 20.30, porteremo la statua della Madonna per le vie del nostro paese, chiedendo alla Vergine che entri in tutte le nostre case e benedica tutto il nostro paese.

Sarà con noi don Gian Mario Lanfran- chini, Vicario territoriale, e con lui vivremo la nostra appartenenza alla Chiesa. Faremo nostro l’appello del Vescovo, che nella lettera pastorale “Chi è il mio prossimo?” Ci invita quest’anno a riflettere sul tema della Carità.

Accanto ai momenti religiosi ci saranno le occasioni di allegria e di convivialità. Siamo tutti invitati al pranzo del 15 agosto e della cena del 16 agosto. Anche queste sono occasioni di festa e di incontro. Senza dimenti- care gli aspetti culturali; con le mostre del ASD Cireggio che darà a tutti la possibilità di veder le coppe i trofei traguardi di un cammino educativo e di servizio per tutti ragazzi del quartiere in questi quaranta quattro anni. Sarà poi molto bello cercarsi e vedersi nelle oltre cento foto del carnevale cireggese, e tentare la fortuna al Pozzo. Allora tutti insieme facciamo festa.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore