/ Digitale

Digitale | 04 agosto 2023, 08:36

Algoritmi, probabilità e statistica. Tutta la matematica del gambling

Parlare di matematica in relazione al mondo del gioco può sembrare fuori luogo e soprattutto fuori contesto. Ma la realtà è un’altra e ci dice che tra questi due mondi c’è più di una semplice relazione.

 

Senza i numeri, infatti, non esisterebbe il gambling. E non stiamo parlando dei numeri delle scommesse, dei simboli delle slot o delle cifre delle vincite, ma proprio dei funzionamenti intrinsechi su cui si regge il suo funzionamento.

Parlare di matematica nel mondo dei casinò online ci permette innanzitutto di smontare delle fake news – ci spiega Silvia Urso di Giochidislots, blog specializzato nelle notizie legate al comparto del gioco pubblico e legale – perché sono in molti a credere che le combinazioni di una slot si possano prevedere oppure si possa capire quando è il momento di giocare per vincere in maniera sicura. Niente di più falso”.

L’algoritmo più importante nel funzionamento della slot è infatti il RNG, acronimo che sta per Random Number Generator. Come si può ben capire si tratta di un generatore di numeri casuali, che è utilizzato in maniera tale da creare combinazioni di simboli completamente random, in una serie infinita. “In questa maniera è impossibile prevedere l’esito di una giocata, con l’algoritmo che diventa garanzia di trasparenza e di equità”, continua l’esperta.

Un altro concetto matematico che permette di capire bene il funzionamento di una slot machine è il Return To Player, indicato con la sigla RTP. “In questo caso – ci spiega ancora Silvia Urso – si indica il ritorno di denaro che viene garantito al giocatore. Facciamo un esempio: se una slot ha un RTP del 96% vuol dire che su 100 euro investiti ben 96 torneranno al giocatore”. C’è da ricordare, ovviamente, che il principio non si fonda su una singola partita o su un singolo utente ma è relativo alle sessioni totali di quella slot ed è un’informazione teorica che si riscontra nel lungo periodo.

La matematica, gli algoritmi e tutti i diversi funzionamenti che si nascondono dietro i casinò online ci permettono di capire quanti luoghi comuni e fake news circolino su questo settore, con trucchi, millantate strategie, tecniche per vincere a colpo sicuro”, conclude Urso di Giochidislots. L’unico consiglio per giocare bene, invece, è quello di farlo sempre in maniera responsabile e sicura. Ricordando che dietro ogni slot ci sono algoritmi e numeri che nessun utente sarà mai in grado di controllare.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore