/ Politica

Politica | 03 agosto 2023, 18:20

Marchesa Grandi a Berio: "La Regione ha salvato il Coq dopo anni di promesse non mantenute. Pensi ad Omegna invece che rincorrere i partiti"

L'esponente leghista critica il primo cittadino sul recente ricorso presentato da Comune sulla delibera per la ristrutturazione di Castelli e San Biagio

Marchesa Grandi a Berio: "La Regione ha salvato il Coq dopo anni di promesse non mantenute. Pensi ad Omegna invece che rincorrere i partiti"

Dopo il recente ricorso presentato dal Comune di Omegna contro la delibera regionale che ha messo nero su bianco l’atto di indirizzo per la ristrutturazione totale degli ospedali di Verbania e Domodossola grazie a 200 milioni a fondo perduto dallo Stato, è il segretario cittadino della Lega Salvini del Cusio, Paolo Marchesa Grandi, a prendere posizione e puntare il dito contro il sindaco Daniele Berio.

“Al “civico” Berio – dice Marchesa Grandi in una nota – suggerisco di non sperperare le poche risorse del bilancio per occuparsi di atti amministrativi legittimi, la delibera regionale in materia di sanità, che non gli competono strettamente. Gli ricordo poi che l’attuale giunta piemontese a trazione Lega, oltre che salvare la Provincia del Vco con la legge sui canoni idrici, ha stabilizzato definitivamente, dopo anni di promesse mai mantenute, il Centro ortopedico di quadrante, fiore all’occhiello della sanità piemontese, nato nel 2003 per salvare l’allora Madonna del Popolo in fase di chiusura. Oggi il Coq rappresenta un punto di riferimento imprescindibile non solo per gli omegnesi, un presidio che se fosse sorto l’ospedale unico baricentrico – si legge nel comunicato – avremmo rischiato di perdere, così come la sede e gli uffici dell’Asl Vco. La Lega difende i propri ospedali e la sanità territoriale. Al “civico” Berio, che di civico ha ben poco assai, anche se nelle ultime due tornate elettorali così si è presentato ­– conclude Marchesa Grandi – consigliamo di dare meno peso alle sirene propagandistiche e partitiche e di prestare maggiore attenzione agli atti amministrativi che gli competono e al bene della città”.

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore