C’è anche la “Banca della parrucca” fra le iniziative di Lilt Vco (Lega italiana lotta ai tumori). Lo rivela il presidente, Francesco Pesce, durante la presentazione della seconda edizione di “Pigiama Run”: “Quello della parrucca durante la chemioterapia, fino alla ricrescita dei capelli, può sembrare un particolare secondario, invece ha un peso psicologico importante per le pazienti. Per questo abbiamo deciso di attivarci”.
Presentando l’evento di sport e solidarietà che il 15 settembre coinvolgerà 23 diverse città. Pesce ricorda: “Lo scorso anno non avevamo grosse aspettative, invece hanno risposto in 200, 170 dei quali si sono presentati in pigiama come da regolamento, abbiamo raccolto 5 mila euro”.
“L’anno scorso – spiega Patrich Rabaini, assessore allo Sport del Comune – il tempo non ci ha favorito, piovviginava. Quest’anno abbiamo anticipato al 15 settembre, quand’è ancora estate contando su un numero d’iscrizioni maggiore”.
Confermata anche la collaborazione con Sport Pro Motion, rappresentata alla presentazione da Ivo Casorati, speaker ufficiale dell’evento.
L’appuntamento è per le 17,30 del 15 settembre, alle 17,30, nel parco di villa Maioni per l’iscrizione e il ritiro del “pacco gara”. Ai primi 250 verrà consegnata col pettorale la sacca dell’evento. Ci si può già iscrivere “on line” (legatumori@legatumorivco.it. Da villa Maioni il “Il Pigiama Run” proseguirà sulla pista ciclabile fino al lungolago di Pallanza.
Il primo “Pigiama Run fu organizzato nel 2019 dalla Lilt Milano Monza, a settembre perché è il mese del Gold Ribbon, la campagna di sensibilizzazione sui tumori pediatrici. Poi s’è allargato alle attuali 23 sedi, lo scorso anno erano 20. Testimonial dell’evento una celebre coppia del mondo de3llo spettacolo: la modella e conduttrice tv Juliana Morena e il marito Edoardo Stoppa, inviato del Tg satirico Striscia la notizia.