Giornata di giochi e svago ma anche un primo avvicinamento ai valori della legalità e della sicurezza collettiva, per circa 50 bambini della scuola materna “Gabardi” di Verbania che, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno trascorso la mattinata nella caserma dei Carabinieri.
Ad attenderli i militari e i mezzi che quotidianamente pattugliano le strade della provincia. Affascianti dal suono e dalle luci di sirene e lampeggianti, bambine e bambini hanno provato l’ebbrezza di attivarli salendo a bordo delle auto e delle moto della Sezione Radiomobile, il pronto intervento dell’Arma, sperimentando anche gli apparati di comunicazione via radio.
La curiosità dei più piccoli è stata poi alimentata dal sistema di identificazione dattiloscopia, più semplicemente noto come la raccolta delle impronte digitali, comprendendo come l’intreccio di solchi che ciascuno porta sulle proprie mani sia un segno distintivo unico. Infine spazio ai primi fondamentali concetti base sulla sicurezza stradale, sulla necessità di attraversare le strade sempre sulle strisce pedonali e sul differente significato dei colori dei semafori.
La visita, che rientra fra le molteplici attività condotte dal Comando su tutta la provincia per promuovere la cultura della legalità tra i giovani sia della prima infanzia che adolescenti, si è conclusa tra le tante domande che bimbe e bimbi hanno voluto rivolgere ai militari e con una foto ricordo collettiva.