/ Attualità

Attualità | 10 maggio 2023, 13:40

Corretto impiego dei fondi Pnrr, protocollo di intesa tra Guardia di Finanza e Provincia del Vco

L’accordo prevede la comunicazione periodica al Comando provinciale delle Fiamme Gialle dei dati di sintesi di ciascun intervento attuato nel territorio

Corretto impiego dei fondi Pnrr, protocollo di intesa tra Guardia di Finanza e Provincia del Vco

Nella mattinata odierna il Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Verbania, Col. Antonello Reni ed il presidente della Provincia del V.C.O., Alessandro Lana, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa volto a monitorare e vigilare sinergicamente sull’attuazione dei progetti di investimento e delle opere pubbliche finanziate con risorse del PNRR, attraverso il tempestivo e sistematico flusso informativo a favore della Guardia di Finanza, forza di polizia economico finanziaria specializzata nella tutela della spesa pubblica nazionale e dell’Unione Europea. 

La stipula del predetto atto pattizio trae origine dalla sussistenza del reciproco interesse delle parti di sviluppare una collaborazione al fine di rafforzare le azioni di tutela della legalità amministrativa relativa all’utilizzo di risorse pubbliche e, in particolare di quelle destinate al PNRR, attraverso la prevenzione ed il contrasto di qualsiasi violazione, nel quadro delle rispettive competenze. 

In particolare, attraverso il protocollo d’intesa, si punta a migliorare l’efficacia complessiva delle misure volte a prevenire, ricercare e contrastare le violazioni in danno degli interessi economico- finanziari dell’Unione Europea, dello Stato, delle Regioni e degli Enti locali, connessi alle misure di sostegno e finanziamento del PNRR. 

L’accordo formalizzato prevede la comunicazione periodica al Comando provinciale della Guardia di Finanza di Verbania, da parte della Provincia del V.C.O., dei dati di sintesi di ciascun intervento attuato nel territorio provinciale con la possibilità di fornire input informativi qualificati di cui sia venuta a conoscenza in ragione delle funzioni esercitate e meritevoli di ulteriori attività di analisi e approfondimento da parte della Guardia di Finanza. 

Il Comando della Guardia di Finanza assicurerà il raccordo informativo e curerà l’interessamento della componente territoriale competente per lo sviluppo di eventuali accertamenti e controlli d’iniziativa e, nel rispetto delle norme sul segreto investigativo penale sulla riservatezza della fase istruttoria contabile e sul segreto d’ufficio, comunicherà alla Provincia, laddove necessario per lo svolgimento di compiti istituzionali e limitatamente alle informazioni necessarie per tali adempimenti, le risultanze emerse all’esito dei propri interventi. La Provincia, a sua volta, comunicherà al Corpo eventuali iniziative assunte e/o i provvedimenti conseguentemente adottati. 

Il protocollo rimarrà operativo fino all’utilizzo di tutte le risorse finanziarie relative agli interventi previsti nel PNRR e, comunque, fino al 31 dicembre 2026, inserendosi in una più ampia cornice di attenzione istituzionale rivolta al corretto impiego delle risorse pubbliche sul territorio provinciale e che vede la Guardia di Finanza in prima linea nel garantire il rispetto della legalità e della trasparenza.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore