/ Tutte le notizie

24 Ore | mercoledì 03 maggio

Il parco per la Terza Età di Verbania compie un anno e fa scuola
(h. 19:00)

Nei giorni scorsi la struttura è stata presa come riferimento da uno studio di architettura di Lecco

Pronto Soccorso, implementati in Piemonte protocolli e procedure contro le aggressioni
(h. 18:31)

Il monitoraggio effettuato a livello regionale evidenzia che tutte le Aziende sanitarie regionali hanno recepito la Raccomandazione ministeriale...

Aib di Cannobio e della Valle Cannobina in cerca di nuovi volontari
(h. 17:39)

Sabato intanto è stata inaugurata la nuova autobotte, un mezzo polivalente per poter operare su tutto il territorio

In Piemonte 111 giorni senza pioggia significativa, l’Arpa: “2022 anno molto al di sotto della norma”
(h. 17:03)

E aggiunge: “Dal punto di vista della siccità meteorologica, l’annata è stata decisamente drammatica, con il fenomeno che con il passare dei mesi si...

Il bus del futuro viaggia in Piemonte: ecco il primo mezzo al mondo a guida autonoma con ricarica wireless. FOTO e VIDEO
(h. 14:22)

Il mezzo di Blue Engineering, a guida autonoma, è un ibrido tra i due tipi di veicoli. Costa 1/3 dei tram e può portare fino a 500 persone. “Avviamo...

Gli studenti del Gobetti disegnano la città del futuro grazie al service  del Lions Club Omegna
(h. 12:30)

Presentati i progetti realizzati dai ragazzi del corso di Architettura e Ambiente

Trentennale di primavera del Parco Nazionale della Val Grande
(h. 11:06)

In attesa del compleanno del 23 novembre il Parco svela le date dei primi eventi

Casale, previsti lavori ai cimiteri grazie all'avanzo di amministrazione
(h. 09:26)

Sarà potenziato anche il sistema di videosorveglianza

Medicina generale, il Piemonte ripartisce oltre 6 milioni 798 mila euro
(h. 09:00)

Serviranno per formare 180 medici in più in 3 anni. La Regione sottolinea l’importanza di investire sull’assistenza territoriale

Fondazione pubblicita' progresso: due nuove consigliere in rappresentanza di una, agenzie della comunicazione unite
(h. 08:45)

La torinese Serena Fasano entra con Fabrizia Marchi nel cda della fondazione che si occupa di comunicazione sociale

Il tuo 5x1000 al Ponte del Sorriso: un gesto d’amore in buone mani
(h. 08:16)

Il contributo da destinare attraverso la dichiarazione dei redditi non costa nulla a chi lo dona, ma significa parecchio per chi lo riceve. E...

Siccità, Coldiretti Piemonte: "SOS per le semine primaverili"
(h. 08:00)

L'associazione di categoria lancia l'allarme: "Rispetto ad altri anni, il Po ha una portata del 60% in meno"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore