La speranza è che il meteo non faccia i capricci. E così la Fiera Agricola e Zootecnica Cireggese possa tornare a svolgersi: l'ultima edizione, la quarta, era stata nel 2018. Poi Covid e brutto tempo ci hanno messo lo zampino.
L'appuntamento per il ritorno di un evento molto partecipato è per il 23 aprile, dalle 9 alle 18, al Monte Zuoli. Più di cinquanta espositori, laboratori per i bambini, esibizioni, un ricco servizio di ristorazione curato da Pro Cireggio, che organizza l'evento, ed Ablo. Il Comune per la prima volta oltre a patrocinare l'evento ha anche garantito un sostegno di natura economica. "È una grande occasione -le parole di Massimo Cerutti, tra i promotori della fiera- per vedere da vicino bovini, caprini, equini, volatili ed animali da cortile. Per i bambini ci sarà l'imbarazzo della scelta con tanti laboratori: da quello delle erbe aromatiche per produrre il sale aromatico a quello per la magia del latte, con i segreti della mungitura e la produzione di una piccola toma, da quello legato alle api a quello per la vita nel pollaio. In tutta la giornata poi ci saranno esibizioni di motoseghe, di falconeria e tosatura degli animali e ci sarà un corso di arrampicata a cura della guida alpina Marco Tosi. Si potrà passeggiare con i pony, ci saranno i mercatini dell'artigianato e gli spazi per i prodotti degli allevatori oltre alla cucina con la Pro Cireggio e gli amici di Ablo. Non resta che sperare nel bel tempo: in caso di pioggia la fiera sarà rinviata al 30 aprile” ha concluso Cerutti.