Lunedì 20 marzo sono iniziati i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale. “Si tratta di un primo lotto di interventi che dà priorità alla sicurezza stradale di persone e veicoli. L’importo è di 9mila euro. Da lunedì 20 a mercoledì 22 marzo (condizioni metereologiche permettendo) per un importo di 4mila euro interverrà la ditta Ecotraffic, mentre da lunedì 27 a venerdì 31 per un importo pari a 5mila euro l’affidataria del lavoro sarà la ditta Spap.
“Si tratta -spiega l'amministrazione- di un primo lotto di interventi che dà priorità alla sicurezza stradale di persone e veicoli. L’obiettivo è rifare la segnaletica orizzontale completa relativa ad attraversamenti pedonali, linee di arresto e incroci del centro e indicativamente delle seguenti vie: intersezione semaforica Piazza Beltrami, via De Amicis, via F.lli Di Dio, via De Angeli, via Foscolo, via Cattaneo, via Manzoni, via Pacinotti, via Repubblica, via Matteotti, via Fossalone, parte di via Comoli, lungolago Gramsci, piazza Martiri della Libertà, Via Garibaldi e lungolago Buozzi”.
Ulteriori 5mila euro saranno impiegati per ultimare il centro città per le linee di margine e mezzeria complete e parcheggi. In questo caso interverrà la ditta Segnaletica novarese.
Durante i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale si potrebbero verificare alcuni disagi nel transito presso le arterie coinvolte. “L’intervento è iniziato solo adesso perché occorreva attendere un rialzo delle temperature minime (soprattutto quelle notturne) che consentissero la corretta esecuzione delle opere - commenta l’assessore ai lavori pubblici Andrea Viganò -. È soltanto un primo lotto, volto a migliorare la sicurezza stradale di veicoli e persone”.