/ Turismo

Turismo | 16 marzo 2023, 19:30

Nuovo sito del Turismo per la città di Verbania

Da oggi è online viviverbania.it

Nuovo sito del Turismo per la città di Verbania

Le notizie del record di presenze turistiche a Verbania, con quasi un milione nel 2022, vedono l’Amministrazione Comunale pronta e attenta a proseguire un percorso di costante investimento nella direzione di una città più accogliente e ancor più turistica.

Si inserisce in questo contesto il nuovo sito del turismo da oggi on line al link https://viviverbania.it : con lo slogan ViviVerbania, già utilizzato per la relativa pagina Facebook, il nuovo sito approntato da un agenzia specializzata in coordinamento con l’ufficio Turismo del Comune “offre– segnala il sindaco Silvia Marchionini - una bella panoramica delle principali caratteristiche della nostra città attraverso l’indicazione dei luoghi da visitare e conoscere, le nostre ville, giardini, le bellezze del paesaggio in cui viviamo, le nostre spiagge, le esperienze da vivere con mappe e percorsi, gli eventi, le indicazioni per l’accoglienza e quanto serve per conoscere Verbania”.

Ovviamente la nostra città si inserisce nel contesto del lago Maggiore ed per questo che vi sono sul sito anche indicazioni delle principali attrattive del lago e delle montagne che ci circondano.

Complessivamente quindi, oltre ai luoghi fisici, agli investimenti sulla città, la pista ciclo pedonale, le nuove spiagge, la riqualificazione in atto di piazza Garibaldi, la darsena di Villa Giulia ecc. si lavora sul fronte di una migliore qualità dei servizi on line offerti, ed oltre al sito (finanziato con fondi Europei) si proseguirà prossimamente  con il lancio della nuova App ViviVerbania.

Segnaliamo inoltre 
il trasferimento provvisorio dell’ufficio delle Informazioni turistiche (IAT), da piazza Ranzoni al centro eventi Il Maggiore, perché si sta intervenendo con i lavori di riqualificazione di palazzo Pretorio. Per contatti e segnalazioni in merito al sito turismo@comune.verbania.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore