/ Verbano

Verbano | 07 marzo 2023, 18:15

Sentiero “proibito”? Il Sacro Monte di Ghiffa si tinge di giallo

Il sindaco ha firmato l’ordinanza di demolizione e ripristino ma c’è “una scappatoia”

Sentiero “proibito”? Il Sacro Monte di Ghiffa si tinge di giallo

Sentiero “proibito”? Il Sacro Monte di Ghiffa si tinge di giallo. Il sindaco di Ghiffa, Matteo Lanino, ha firmato nei giorni scorsi l’ordinanza di demolizione e ripristino di un sentiero realizzato al Sacro Monte. La notizia, circolata in queste ore, ha suscitato curiosità. La decisione del primo cittadino, che si sarebbe mosso dopo la segnalazione di un privato, è stata assunta a seguito dei lavori effettuati nei mesi passati su un tratto di circa 100 metri che conduce dal parcheggio al complesso monumentale e ai suoi uffici.

Per Lanino quel sentiero deve essere riportato allo stato originario perché, sostanzialmente, l’operazione sarebbe stata fatta in assenza delle necessarie autorizzazioni. Ora, secondo la legge, ci sono 90 giorni di tempo (ma c’è anche una “scappatoia”). Ma cosa è successo? Secondo quanto raccolto, l’anno scorso sarebbe avvenuto uno sbancamento di terra per ripianare il percorso. Sbancamento che avrebbe intaccato suolo di proprietà del Comune, ma anche di un privato. Una versione questa che, però, non trova d’accordo chi ha eseguito le opere che hanno compreso anche la messa in sicurezza da piante pericolanti, radici e altro.

La “strada” che porta agli uffici, insomma, sarebbe stata resa agibile e percorribile. Dalle parti coinvolte emergerebbe un po’ di sorpresa: Ghiffa è un piccolo centro e tutti, ovviamente, si conoscono. L’ordinanza firmata da Lanino, va rimarcato, potrebbe anche essere revocata nel momento in cui gli esecutori dei lavori dovessero produrre i carteggi ora mancanti. E’ la soluzione che tutti auspicano. Il Sacro Monte ghiffese rappresenta una delle mete preferite dagli escursionisti e da chi raggiunge il Vco per motivi di turismo “religioso” e non soltanto.

Alessandro Garavaldi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore