"Considerati gli ultimi avvenimenti presso la struttura dell'Eremo di Miazzina è necessario, per quanto ci riguarda, fare chiarezza, per evitare scorrette interpretazioni.
Il 21.02.2023 il segretario della Cisl Fp del Piemonte Orientale, Antonio Dellera, con una lettera aperta denuncia che la situazione presso l'Eremo di Miazzina è al collasso con forti criticità, dove è presente lo stato di agitazione e che è negato il sacrosanto diritto allo sciopero, poiché il personale di turno viene totalmente precettato.
Poi aggiunge che per la carenza di organico i dipendenti sono soggetti a continui rientri, a turni massacranti e ciò porta ad un rischio professionale e stress da lavoro correlato. II sindacalista della CISL Fp si è scordato di precisare che all'interno della struttura operano in totale autonomia il gruppo Garofalo, ancora presente in struttura sino al completamento dei lavori a Gravellona Toce e la cooperativa COS, che gestisce in autonomia circa 40 posti letto.
Per quanto riguarda il gruppo Garofalo, possiamo dire che l'assetto organizzativo relativo all'assistenza non è al collasso, non è in atto uno stato di agitazione e il personale non viene precettato e i servizi ai pazienti sono garantiti. Non vengono negate né le ferie né i riposi ma solo i turni possono subire variazioni a causa di imprevisti o situazione straordinarie.
Questa organizzazione sindacale da tempo si incontra periodicamente col gruppo Garofalo presso la struttura per affrontare e risolvere quei problemi organizzativi che via via ci vengono presentati dai nostri delegati e che interessano tutti o parte dei lavoratori.
Sono dichiarazioni, quelle di Dellera, che non trovano conferma nei reparti gestiti dal gruppo Garofalo. Se però il sindacalista della CISL Fp si riferiva ai dipendenti che lavorano presso la cooperativa COS, solo la UIL FPL con CGIL FP hanno dichiarato il 28 febbraio lo stato di agitazione e sono stati convocati dal prefetto per giorno 7 marzo p.v. e hanno preso posizione contro le gravi problematiche presenti nei reparti gestiti dalla Cooperativa COS, nella quale da tempo persiste una programmazione dell'organizzazione del lavoro non rispondente ai diritti dei lavoratori e alla necessità dei pazienti.
Ci siamo domandati come mai dopo aver fatto dichiarazioni cosi forti nei confronti della struttura dell'Eremo di Miazzina il sindacalista della CISL Fp non abbia dichiarato lo stato agitazione e, per le forti accuse di inadempienza alle norme contrattuali e al livello di assistenza erogato, non siano seguite denunce/esposti da presentare urgentemente alla autorità competenti al fine di consentire le dovute indagini volte al ripristino della legalità.
Infine si precisa che il sindacalista Angelo Gallina non ha mai rappresentato la CISL FP e quindi si dissocia da quanto pubblicato in un articolo dell'Eco Risveglio del 1 marzo 2023”.
Così in un comunicato Uil Federazione Poteri Locali.