/ Scuola

Scuola | 25 novembre 2022, 17:45

Gli studenti del Gobetti protagonisti della mostra contro la violenza sulle donne

La presentazione a Villa Giulia con il questore Nappi

Gli studenti del Gobetti protagonisti della mostra contro la violenza sulle donne

Si chiama Carla la donna immaginata e disegnata, in 23 situazioni diverse, dagli studenti del liceo artistico del liceo Gobetti di Omegna. Disegni che rimarranno esposti fino a domenica nei saloni al primo piano di Villa Giulia. Un nome di fantasia che riassume in sé vari tipi di abusi denunciati alla sezione Anticrimine dalla quale è partita l’idea di affidare, all’indirizzo artistico del liceo cusiano, il messaggio da lanciare in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Una giornata che il questore, Lugi Nappi, ha voluto si celebrasse a villa Giulia davanti ad un folto publbico di autorità civili e militari ma anche di semplici cittadini. L’iniziativa rientra nella campagna “Questo non è amore” condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato per incentivare da parte delle donne, e dei minori conviventi, vittime di violenza la denuncia alle forze dell’ordine e l’avvio del percorso di protezione delle vittime.

Alla mattinata a Villa Giulia, oltre agli studenti dell’indirizzo artistico del Gobetti, hanno contribuito anche gli insegnanti dell’indirizzo musicale con l’esecuzione di un brano, durante gli interventi di benvenuto del questore Nappi, della dirigente scolastica del Gobetti Barbara Bienati e una dirigente della sezione Anticrimine della Questura.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore