/ Cultura

Cultura | 25 ottobre 2022, 16:40

Proclamati i vincitori del Festival di letteratura per ragazzi

Tanti i momenti significativi di questa nona edizione

Proclamati i vincitori del Festival di letteratura per ragazzi

La nona edizione del Festival di letteratura per ragazzi ha vissuto diversi momenti alquanto significativi.

Dalla consegna di Fabio Perrone, direttore delle attività culturali dell'Academia Cremonensis, di un violino realizzato da studenti e docenti del corso di liuteria dell'istituto di Cremona alla città di Omegna allo spettacolo di Oreste Castagna e Silvia Barbieri dal titolo "Liberi di sognare Gianni Rodari".

I concorsi d'arte hanno colorato la città anche grazie alla collaborazione dei commercianti (le tre migliori vetrine ex equo sono state quelle di Sartoria MQL, Magda Moda e Fotografica SNC). Il concorso dedicato alle favole e agli altri luoghi di Gianni Rodari ha visto primeggiare il Trio Tad'a davanti a Germana Apostolo ed Elisa Patrissi. Il premio della giuria social è andato a Stefania Cifalà (su Facebook da segnalare un clamoroso successo del concorso: oltre 30mila persone raggiunte dal post e più di 110 condivisioni).

L'estemporanea di pittura Per tutte le zucche di sor zucchina ha visto trionfare Jill Ruschetti davanti a Gianni Poma e a Maria Teresa Gioia. Giulia Cerutti ha conquistato il premio della giuria popolare.

Inoltre, ci sono stati i concorsi di musica dell'Associazione Arte che hanno calamitato l'attenzione al Teatro Sociale di Omegna sabato pomeriggio. Dal punto di vista letterario e pedagogico è stata ricordata la figura di Mario Lodi a cento anni dalla sua nascita. Sono intervenuti in una tre giorni d'aggiornamento Sonia Colucelli, Carlo Ridolfi, Vanessa Roghi, Carla Ida Salviati e i tre componenti della giuria del "Premio Rodari", ovvero Pino Boero, Anna Lavatelli e Walter Fochesato. A proposito di "Premio Rodari" domenica 23 ottobre sono avvenute le premiazioni. Vale ricordare i vincitori e le menzioni speciali: 

Albi illustrati

  • Premio a Roberta Antonioni, ill. Benedetta Sala, La casa perfetta, ZOOlibri

  • Menzione a La bocca dell’Adda di Franca Cavagnoli, ill. Giovanni Emilio Cingolani, Orecchio acerbo

Fiabe e filastrocche

  • Premio a Chiara Carminati e Massimiliano Tappari, Piccolo Verde, Editoriale Scienza

  • Menzione a Patricia MacLachlan, ill. Marc Boutavant, Barkus, HarperCollins

Romanzi e racconti

  • Premio a Giuliana Facchini, Borders, Sinnos

  • Menzione a Roberto Morgese, Estate di sale, Feltrinelli

Sono state anche effettuate nel corso della mattinata di domenica le premiazioni del concorso Scrittori in erba. Promosso dalle Associazioni Mastronauta e Dragolago, in collaborazione con il Comune di Omegna, l’Istituto Comprensivo “Fillippo Maria Beltrami”, Il Parco della Fantasia “Gianni Rodari”, il Parco del Ticino, Ecomuseo Cusius, Pro Senectute e Fondazione Leonardo, gli oltre 140 racconti pervenuti (100 italiani e 40 stranieri, provenienti dalla Germania e dalla Bulgaria) sono stati giudicati dai componenti del Consiglio comunale dei ragazzi di Omegna. Di seguito le sezioni e i premiati: 

Sezione regionale, Categoria Libri d’artista:

1° Animali fantastici della Classe 5B Montessori di Omegna

2° Insieme della Classe 2G I.C. Borgomanero 1

3° Animali fantastici – ebook della Scuola secondaria di primo grado A. Manzoni di Lesa, Classe 2B con il contributo di ragazzi russi e ucraini ospiti della scuola

Sezione regionale, Categoria Primavera, scuola primaria:

1° S.O.S. Inquinamento nel Lago d’Orta di Ilaria Sola, Tiffany Dioguardi, Evelyn Dominguez Solano, Lorenzo Lanzini e Leonardo Cerutti della Classe 4A senza zaino, scuola primaria I.C. Vergante di Invorio

2° Il team ambientale di Matilde Pozzi, Pietro Tancredi e Vittoria Ronchi della Classe 4A senza zaino, scuola primaria I.C. Vergante di Invorio

3° Un’amicizia magica di Alessandro Morellini, Diego Faedo, Francesco Massaraclasse della Classe 4A senza zaino, scuola primaria I.C. Vergante di Invorio

Sezione regionale, Categoria Teenager, scuola secondaria di primo grado:

1° Il compito dello spazzino di Lorenzo Isotta della Classe 2A, scuola secondaria di primo grado di Armeno

2° Letteralmente una rana toro, che... ci salva da un’estinzione? di Ian Mc Call e  Kephas Trovato della Classe 2, scuola Manzoni di Lesa, I.C. di Vergante

3° Il tartaquibecco di Agnese Santini della Classe 2A, scuola secondaria di primo grado di Armeno

Sezione internazionale, Categoria Primavera, scuola primaria:

1° Il fiume curativo di Valeria Milkova Ventsislavova, VII Scuola Elementare “Georgi Sava Rakovski”, Pernik - Bulgaria

2° Il pianeta degli animali fantastici di Emma Pucillo della Classe 3aDE, Leonardo Da Vinci Deutsch-Italienische Schule, Monaco - Germania

3° Sole colorato di Stella Lorenz della Classe 5, Leonardo Da Vinci Deutsch-Italienische Schule, Monaco – Germania

Sezione internazionale, Categoria Teenager, scuola secondaria di primo grado:

1° ex aequo:

  • I salvatori fantastici di Simona Kalinova Stavrova della Classe 3G, Scuola 105 “Atanas Dalchev” di Sofia – Bulgaria

  • Un Carnevale molto particolare di Carla Loperfido - 13 anni del corso pomeridiano Herkunftsprache Unterricht della scuola KGS Zugweg Colonia - Germania

2° Il Custode della natura di Silvia Slavova della Classe 3 D, Scuola 105 “Atanas Dalchev” di Sofia - Bulgaria

3° L’Umano di Elisa Maria Tillman e Maja Kaufhold - 14 anni del corso pomeridiano Herkunftsprache Unterricht della scuola KGS Zugweg Colonia – Germania

Sezione internazionale, Categoria Libri d’artista:

1° Il dono nascosto di Nikol Plamenova Nikolaeva, 9 anni, VII Scuola Elementare “Georgi Sava Rakovski”, Pernik - Bulgaria

2° Il mare dentro di Georgi Georghievi, 10 anni, VII Scuola Elementare “Georgi Sava Rakovski”, Pernik - Bulgaria

3° I guardiani della foresta di Belaslava Ivanova, 9 anni, VII Scuola Elementare “Georgi Sava Rakovski”, Perni

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore