Prosegue l’iniziativa promossa da Terre Borromeo “Il giardino delle idee”, sul Lago Maggiore: un ciclo di tre appuntamenti letterari aperti al pubblico per scoprire la storia appassionante delle Isole, attraverso i secoli, anche grazie agli studi nell’archivio Borromeo.
In un confronto appassionante con autori, storici dell’arte, ricercatori e curatori che hanno in comune una conoscenza profonda dell’archivio, si ripercorreranno epoche storiche attraverso le quali è stato attentamente conservato dalla famiglia Borromeo il prezioso patrimonio che ancora oggi può essere ammirato nel suo splendore artistico e storico.
L'ultimo dei tre incontri si svolgerà il 23 settembre alle 11, presso la Caffetteria dell'Isola Madre, dove interverrà la storica dell’architettura Adele Buratti Mazzotta con Marco Carminati per guidarci nella scoperta di ciò che lega l’Isola Madre a l’Isolino di San Giovanni, in seguito a un meticoloso lavoro di ricerca e studio di documenti antichi e disegni, realizzato in occasione della recente uscita del libro “L’Isolino di San Giovanni già di Sant’Angelo. 500 anni di storia” (A. Buratti Mazzotta).
Ingresso gratuito con prenotazione scrivendo a press@isoleborromee.it
Sarà possibile seguire gli incontri anche in diretta streaming qui.
Per maggiori informazioni: www.isoleborromee.it