/ Cultura

Cultura | 01 settembre 2022, 14:40

A Omegna un fine settimana ricco di eventi

Tanti gli appuntamenti in calendario tra sport, solidarietà, musica e cultura

A Omegna un fine settimana ricco di eventi

Un fine settimana davvero ricco di appuntamenti il prossimo ad Omegna tra sport, solidarietà, musica e cultura.

Sabato alle 9.30 scatterà  la Red Bull Mottarone, una scalata del Mottarone con biciclette pieghevoli. Ventidue chilometri per mille metri di dislivello positivo: partenza e arrivo dal lungolago di Omegna. Dalle 17, a coronamento della giornata, si terrà una gara di impennate e salto nel lago dalla rampa. In piazza Martiri dalle 19.30 alle 22.30 si esibirà la band TheCenti, composta da Giobi Fasoli, Mauro Pelletti e Francesco Lembo. Ci sarà anche la possibilità di cenare in piazza grazie all’iniziativa Una cena da campioni.Sempre in serata presso il Blu Bar di piazzale Lodi andrà in scena la sesta edizione del Remember ex Latteria: curerà la serata il barman Marco Barone. Dietro la console si alterneranno Dj Gabriel Martinez e Dj Giampiero Ponte.Presso la sede dell’associazione culturale Mastronauta alle 20.30 prenderà il via lo spettacolo teatrale Girovagando nel regno di Oz a cura della compagnia La furattola. Sarà uno spettacolo di burattini, pupazzi e ombre, anticipato da un aperitivo a partire dalle 19.30.

Tra sabato 3 e domenica 4 andrà anche in scena il tradizionale appuntamento del Babekà presso il parco di Agrano. L’evento sportivo, dedicato alla memoria di Tiziano Beltrami, vedrà sfidarsi squadre da tre componenti ciascuna nelle discipline del calcio, del basket e del volley.Piazza Martiri sarà invece la sede domenica  dell’edizione 2022 di Grisulandia. Dalle 10 alle 18 i bambini potranno vivere un giorno da “piccoli pompieri” attraverso i numerosi giochi e prove di abilità preparati appositamente per loro dalla Delegazione dell'Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari di Omegna. Sarà allestito anche uno stand gastronomico per gli orari del pranzo e della merenda.

«La nostra volontà è quella di destagionalizzare l’offerta dando continuità agli eventi estivi - sottolinea l’assessore al turismo e allo sport Daniele Berio -. Archiviato l’appuntamento di San Vito, abbiamo allestito un programma con tante iniziative fino a fine ottobre. La prima testimonianza sarà il week-end del 3 e 4 settembre».


Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore