/ Omegna

Omegna | 21 giugno 2022, 13:00

Una gita al Mastrolino per i profughi ucraini del Cusio

L'iniziativa fa parte del progetto di Omegna Si Cambia Aps, con doppi appuntamenti settimanali con i corsi di italiano e visite del territorio

Una gita al Mastrolino per i profughi ucraini del Cusio

Una gita al Mastrolino, per scoprire una Omegna diversa, perchè dall'alto il golfo del capoluogo cusiano regala davvero uno scenario unico. Lo hanno potuto toccare con mano anche una cinquantina di ucraini: donne, bambini e ragazzi ospiti ormai da più di tre mesi nel nostro territorio. Sono quelli che hanno preso parte al progetto di Omegna Si Cambia Aps, con doppi appuntamenti settimanali con i corsi di italiano e gite sul territorio.

"Il bilancio del progetto - ha sottolineato il presidente dell'associazione di promozione sociale, Davide Russo - è molto positivo: i partecipanti al corso hanno raggiunto un discreto livello nella conoscenza della nostra lingua, il che indubbiamente favorisce la loro integrazione nella vita di tutti i giorni e nella scuola.Un grazie a chi ci ha sostenuto: da settembre, se, come sembra ormai chiaro, la situazione non migliorerà, siamo pronti a bissare questa iniziativa. Consentitemi anche- ha concluso Russo- di ringraziare gli Gnomi del Mastrolino ed Ambra del Portoncino Verde per questa ultima giornata davvero speciale"

Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore