/ Politica

Politica | 12 gennaio 2022, 19:00

Omegna, cominciate le grandi manovre in vista delle amministrative

Il centrosinistra sembra aver trovato il suo candidato in Alberto Soressi, nel centrodestra ci si interroga su chi possa essere l'uomo giusto: spunta il nome di Massimo Nobili

Omegna, cominciate le grandi manovre in vista delle amministrative

Le grandi manovre sono cominciate. Alcune alla luce del sole, altre sottotraccia. Perché l'appuntamento elettorale di Omegna è forse quello più importante e significativo nel 2022 politico del Vco. E mentre il centrosinistra sembra aver trovato il suo candidato unitario in Alberto Soressi, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Beltrami, con annuncio atteso a fine mese, nel centrodestra ci si interroga su chi possa essere l'uomo giusto.

Le possibilità di una ricandidatura di Paolo Marchioni sono basse, sempre che il diretto interessato, come paventato nella conferenza stampa di fine anno, non decida di correre da solo, ipotesi che però sembra rischiosa. "L'amministrazione ha lavorato bene, il sindaco gode della nostra stima e della nostra fiducia. Ci sono delle tensioni evidenti ed innegabili, che erano state anticipate dalla fuoriuscita di Fratelli d'Italia dalla maggioranza, scelta che non ho compreso. Vedremo cosa riserverà il futuro: chiaro che la priorità per noi -così il commissario della Lega nel Cusio Paolo Marchesa Grandi- è andare alle elezioni con tutti i partiti del centrodestra".

"Con Marchioni questa prospettiva la vediamo di fatto impossibile -precisa però subito la segreteria provinciale di Fratelli d'Italia- anche perché è stato proprio lui a dire mai più con Fratelli d'Italia due mesi ma, scegliendo male su chi puntare e di chi fidarsi, anche alla luce degli ultimi eventi. Noi stiamo lavorando ad una nostra lista, pronti ovviamente a fare un passo unitario qualora ci fosse un candidato capace di unire e non di disperdere voti e risorse". Un candidato che, secondo molti, potrebbe essere Massimo Nobili. "Un nome che a noi piace, ma la palla non è nella nostra metacampo: è la Lega che deve fare scelte e mosse”precisano ancora i rappresentanti sul territorio del partito di Meloni. "Nobili? È un nostro militante, che per ora non è in campo. Vedremo quello che succederà nelle prossime settimane” la chiosa di Marchesa Grandi.




Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore