/ Territorio

Territorio | 05 gennaio 2022, 13:00

Cannobio, salva la processione dei lumineri

Le celebrazioni religiose per il 500° del miracolo comincieranno venerdì al Santuario

Cannobio, salva la processione dei lumineri

Salva la processione dei lumineri, il momento più suggestivo delle celebrazioni del Miracolo della Sacra Costa. Partirà regolarmente dal sagrato della Collegiata di San Vittore al termine della messa delle 17 di sabato 8, presieduta dal vescovo monsignor Franco Giulio Brambilla.

Una celebrazione, quella dei 5 secoli dalle gocce di sangue e delle piccole ossa dal dipinto votivo di Cristo appena deposto dalla croce, forzatamente ridotta a causa del Covid. Limitati ai banchi gli accessi, non sono ammessi fedeli in piedi, limitati alle case private i lumini, un bel po’ di suggestione in meno, visto che i punti luce dell’illuminazione pubblica rimarranno accesi. Con la speranza di una celebrazione in grande per la festività di Pentecoste, quando la reliquia torna in processione. Claudio Bernardi, nel libro scritto a quattro mani con monsignor Germano Zaccheo “Luminéri: la festa della SS. Pietà di Cannobio”, nel ricostruire l‘evoluzione del rito, documenta come, per un certo periodo, fu quella primaverile la celebrazione più rilevante. Sperando in un allentamento della pandemia.

Le celebrazioni religiose cominciano alle 20:30 di venerdì 7 al santuario. Sabato 8 Santa Messa presieduta dal vescovo e processione. Domenica 9 intitolazione della piazza davanti al Santuario a monsignor Germano Zaccheo, alle 15 i vespri, la processione di ritorno il collegiata e la risalita della reliquia nella cappella sopra l’abside al termine della messa delle 18. In primavera sono previsti anche due convegni: uno storico e uno teologico a cura degli studiosi che hanno lavorato al libro rievocativo “La SS. Pietà di Cannobio. Storia, devozione e arte a 500 anni dal Miracolo (1522-2022)”.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore