/ Attualità

Attualità | 09 dicembre 2021, 15:06

Il gravellonese Paolo Ciana autore di un'importante scoperta per combattere il Covid

La ricerca del docente di farmacologia dell'Università di Milano potrebbe diventare presto un farmaco in grado di prevenire le infezioni da Sars Cov2

Il gravellonese Paolo Ciana autore di un'importante scoperta per combattere il Covid

Uno studio di tre scienziati italiani che potrebbe rivelarsi rivoluzionario per la lotta al Covid, tra i firmatari della ricerca pubblicata sulla rivista 'Pharmacological Research' anche quella del gravellonese e assessore comunale Paolo Ciana.

Il docente di farmacologia dell'Università di Milano ha sviluppato insieme ai colleghi Angelo Reggiani dell’Istituto Italiano di Tecnologia e Vincenzo Leonetti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa un'importante scoperta che presto potrebbe diventare un farmaco in grado di prevenire le infezioni da Covid-19. Lo studio punta a bloccare la porta d’ingresso di Sars-CoV-2 mascherando quella parte del recettore che il virus usa per entrare nelle cellule umane.

Della scoperta hanno parlato nei giorni scorsi i giornali nazionali. Intervistato da 'La Stampa' il professor Ciana ha spiegato che “la porta di ingresso di questo coronavirus è la stessa usata da tutte le varianti finora conosciute ed è l’unico modo con cui il virus entra. Se blocchiamo questa porta, allora blocchiamo anche l’entrata non solo al virus originario ma a tutte le varianti che ci sono e che verranno”. Per il farmaco Ciana ha ipotizzato che “ci vorranno dai 12 ai 24 mesi, è una macromolecola facilmente sintetizzabile, quindi un’azienda può farlo in modo chimico, senza processi biologici. Anche la produzione, quindi sarà più semplice”.

La Città di Gravellona Toce ha espresso nelle scorse ore le più vive congratulazioni al professore per la scoperta. “Sapere -scrive l'amministrazione- che un nostro concittadino è uno degli artefici di questo importante traguardo è grande motivo di orgoglio e di riconoscenza. L’Amministrazione esprime pubblicamente all'Assessore Ciana la propria gratitudine per la generosità, la competenza e la costanza con le quali si impegna nella gestione dei problemi cittadini, e per riuscire, da anni, a conciliare questo spirito di servizio con il suo importante ruolo scientifico. Grazie Paolo!”.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore