L’amministrazione comunale di Verbania annuncia alcune novità riguardanti i centri estivi. Per il 2025, spiega l’assessore Liala Sartori, ci saranno “più settimane a disposizione, più risposte alle esigenze delle famiglie. L’estate 2025 vede l’amministrazione dimostrare attenzione e sensibilità verso le esigenze educative e organizzative dei cittadini. Le esigenze familiari sono infatti cambiate nel corso degli anni, la pausa estiva per I piccoli di casa no. I centri estivi sono diventati fondamentali, un riferimento obbligato per chi, lavorando, ha necessità di lasciare I propri bambini in un luogo sicuro e divertente”.
“Come assessore all’istruzione – prosegue Sartori - ho seguito da vicino il lavoro svolto in questi mesi per garantire un’offerta estiva sempre più accessibile e inclusiva. Abbiamo lavorato per aumentare il numero di settimane disponibili e per potenziare i posti offerti nei centri estivi, così da permettere a un numero sempre maggiore di bambini e ragazzi di vivere esperienze educative, ricreative e sociali durante il periodo estivo”.
“Crediamo fortemente - sottolinea ancora l’assessore - che i centri estivi rappresentino un’importante opportunità di crescita, socializzazione e sostegno alle famiglie, in particolare per chi ha minori con bisogni educativi speciali o disabilità. Per questo motivo, abbiamo voluto potenziare la collaborazione tra enti pubblici, associazioni, parrocchie e strutture educative del territorio. Con l’obiettivo di favorire la partecipazione e garantire pari opportunità, abbiamo previsto contributi economici e sostegni specifici alle realtà coinvolte, anche per promuovere l’inclusione e abbattere eventuali barriere economiche o organizzative. Ringrazio tutte le realtà che collaborano con noi e che condividono con passione e responsabilità questo progetto educativo così prezioso per la nostra comunità”.