“La pandemia ha rallentato i cantieri e fatto crescere l’emergenza abitativa, ma ora Atc e Comuni avranno la possibilità di mettere mano a opere, soprattutto in direzione dell’efficientamento energetico e della tutela ambientale, bloccate da tempo. Un’ottima notizia per migliaia di inquilini e la conferma di un’amministrazione, quella a maggioranza Lega che sta governando il Piemonte, che lavora sodo per dare risposte alle esigenze di tutti”.
Lo dichiara il presidente del gruppo Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni in merito agli 85,5 milioni di euro in arrivo per le case popolari piemontesi, dopo l’approvazione in giunta della delibera per la ripartizione delle risorse. “Si tratta di un’iniezione assai consistente di liquidità legata al fondo complementare Pnrr - spiega Preioni - che rimetterà in moto un settore, quello dell’edilizia residenziale, che ha sofferto più di altri l’emergenza pandemica. Comuni e Atc della nostra regione - sottolinea Preioni - hanno ora tempo fino a metà dicembre per ottenere le risorse disponibili, presentando progetti che abbiano come obiettivo ultimo la sostenibilità ambientale. Un’opportunità da non perdere per realizzare interventi attesi da anni”.
Nella nota Preioni ringrazia l’assessore al Welfare, con delega alla Casa, Chiara Caucino, e risponde a chi, nel Vco, aveva lamentato di recente l’assenza di progettualità legata al Pnrr. “Polemiche pretestuose e inutili - afferma Preioni - valutato che al Piemonte Nord e dunque alle province di Vco, Novara, Vercelli e Biella, andranno in dote grazie a questa ripartizione di fondi quasi 17 milioni e mezzo, di cui il 60% è riservato all’Atc Piemonte Nord. L’impegno per le case popolari e per i suoi inquilini non finisce qui - conclude Preioni -: dopo i finanziamenti già stanziati dalla Regione, da tempo stiamo lavorando per ottenere lo sblocco dei fondi ex Gescal, attraverso cui riqualificheremo centinaia di alloggi che potranno così essere messi a disposizione dei più bisognosi”.