/ Cultura

Cultura | 21 ottobre 2021, 09:20

Prosegue a Verbania la quinta edizione di Archivi Corali

Ancora molti gli appuntamenti fino a domenica a Villa Giulia

Prosegue a Verbania la quinta edizione di Archivi Corali

Prosegue a Villa Giulia a Verbania la quinta edizione di Archivi Corali, l’esposizione di Editoria e Discografia Corale in programma fino a domenica 24 ottobre. Molto seguite e apprezzate le mostre “L’anima non pensa mai senza un’immagine” - in memoria di Donatella Berra; “I fogli volanti della Raccolta Bertaina” – Tra storie e costume a cavallo del ‘900; “Violini piccoli e piccoli Violini” – Particolarità, musica e storia.

Il programma fino a venerdì prevede:

Giovedì 21 ottobre

Ore 16.00 - Oltre il coro: “Bach-Reise: un viaggio virtuale nelle città di Johann Sebastian Bach" con Stefano Bertuol Moderatrice Beatrice Archesso Ore 17.30 - Incontri musicali a cura degli allievi con docenti del Liceo Gobetti

Ore 21.00 - Proiezione del film produzione ACP e Cinecircolo Giovanile Don Bosco - Verbania "La Salamandra" Progetto Verso Comuni Orizzonti di Fondazione Cariplo

Venerdì 22 ottobre

Ore 10.30 – Conferenza a cura di Daniele Renzi: "Il rilievo e la modellazione degli strumenti musicali ad arco" Confronto fra sistemi tradizionali di misura e sistemi tecnologici avanzati. Analisi, interpretazione e archiviazione delle misure

Ore 15.00 – Conferenza a cura di Riccarda Dacquati: ”Violini piccoli e piccoli violini” Breve illustrazione di particolari tipi di violini, calati nel loro contesto storico-musicale Ore 16.00 - Oltre il coro: “Un percorso musicale e iconografico: La figura di Maria Maddalena tra 600 e primo 700” con Eleonora Briatore Moderatrice Beatrice Archesso Ore 17.30 - Incontri musicali a cura degli allievi con docenti del Liceo Gobetti Ore 21.00 - Cantarstorie: Cronache di Archeologia Corale con Luca Bonavia

Gli orari di apertura giovedì e venerdì sono dalle 14.30 alle 18.30. Sabato 23 Archivi Corali sarà aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.30 Domenica 24 Archivi Corali sarà aperta dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30. Ingresso gratuito con Green Pass.

Ulteriori informazioni sul sito www.associazionecoripiemontesi.com


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore