/ Politica

Politica | 13 ottobre 2021, 17:40

Fondi europei Pnrr, Pd: “Nessun progetto previsto dalla Regione per il Vco”

Grave responsabilità di Cirio, Preioni, Lega e Fratelli d’Italia. Unica eccezione la strategia nazionale aree interne, voluta da Enrico Borghi del Pd

Fondi europei Pnrr, Pd: “Nessun progetto previsto dalla Regione per il Vco”

“È stato diffuso in queste ore, a cura dell'ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) l'aggiornamento dei dati del PNRR di interesse per il settore delle costruzioni (visibile in allegato). Grazie al lavoro svolto dall'associazione di categoria, gli elenchi dei progetti regionali finanziati dal PNRR sono stati aggiornati con gli ultimi provvedimenti attuativi o in via di attuazione al 30 settembre, e sono stati arricchiti con una stima del valore totale degli investimenti cosiddetti "territorializzati".

I progetti sono stati individuati nella documentazione trasmessa alla Commissione Europea il 30 aprile scorso, e dalla lettura del documento emerge la realtà che, come Partito Democratico, avevamo già annunciato: la totale assenza di programmazione da parte della Regione Piemonte, e la scomparsa della Provincia del Verbano Cusio Ossola come soggetto della programmazione locale, hanno provocato la pressochè totale esclusione del territorio del VCO dal PNRR, con l'unica positiva eccezione del riferimento all'area pilota della Val d'Ossola della Strategia Nazionale delle Aree Interne (SNAI), come noto realizzata per la felice intuizione e determinazione del deputato democratico Enrico Borghi e per l'impegno dei Governi nei quali il PD ha fatto parte in questi ultimi anni.

Ricordiamo bene la visita pastorale del Presidente Cirio a Verbania, o le promesse fatte dal capogruppo leghista in consiglio regionale Preioni, che portarono nei mesi scorsi alla incredibile compilazione di una "lista dei sogni" che non ci stancammo mai di dire quanto fosse sganciata dalle programmazioni europee e dagli standard progettuali e programmatori richiesti per l'attuazione del PNRR.

Questo anche grazie alla colpevole assenza della Provincia guidata da Lincio e Albertella che hanno abdicato ad ogni funzione di programmazione, rappresentanza territoriale e coordinamento previste dalla legge oltre che ad una richiesta di intervento sulla base delle prerogative legate all'autonomia montana.

Incuranti dei nostri moniti in Regione Piemonte si è proceduto senza un minimo di

programmazione, con l'ovvia conclusione che nel PNRR per la parte territoriale ritroviamo progetti che toccano molte altre parti del territorio piemontese ma non il VCO.

Ci sono ovviamente una serie di progetti generali ai quali - se debitamente coordinati da una Provincia che speriamo finalmente rinnovata e rivitalizzata dopo le elezioni - anche i Comuni dei VCO potranno partecipare: dal piano asili nido alla messa in sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica, dal piano investimenti Comuni alla riqualificazione dell'edilizia residenziale pubblica.

Ma interventi specifici e puntuali per il Verbano Cusio Ossola, se si toglie l'area dell'Ossola per le aree interne, nessuno!

Tutte le chiacchiere e la confusione dei mesi scorsi hanno prodotto tutto questo.
Grazie Regione Piemonte, grazie Provincia del VCO, grazie centrodestra”.

Così in una nota stampa la segretaria provinciale del Pd Alice De Ambrogi.

Files:
 PNRR e Territori-Ottobre 2021-1 (3.3 MB)

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore