/ Cultura

Cultura | 11 ottobre 2021, 17:20

Massimiliano Cremona: chitarra in spalla e “cronaca nera”, in giro per la Penisola

Il cantautore verbanese è in tour per presentare il suo ultimo lavoro discografico, “isolante”

Massimiliano Cremona: chitarra in spalla e “cronaca nera”, in giro per la Penisola

Lasciata alle spalle la data di Fontaneto d’Agogna, nel novarese, dove c’è stato un vero e proprio tripudio di calore da parte del pubblico presente alla 'Casa di paglia', prosegue senza sosta, a Milano, Perugia e Roma, il tour 2021 del cantautore verbanese Massimiliano Cremona (nella foto).

La voglia di esibirsi dal vivo, dopo il lungo stop imposto dalla pandemia, è davvero parecchia e le date sul territorio italiano fortunatamente si moltiplicano. L’occasione è quella di presentare l’ultimo lavoro prodotto, dal titolo 'Isolante'. Sul palco, insieme a Cremona che canta e suona la chitarra, sale il polistrumentista Marco Chierichetti (flauto traverso, saxofono, armonica). Un duo in grado di riempire la scena con maestria e senza indugi.

'Isolante', registrato lo scorso anno all’isola Pescatori dove il cantautore di Verbania è stato diverso tempo proprio per trovare la vena creativa immerso nel silenzio e nella quiete del posto, è il terzo album di Cremona e può contare su dieci tracce che sono state completate grazie a un’operazione di crowdfunding, ovvero una raccolta fondi on-line. Nei testi vengono affrontati vari temi tra cui alcuni a carattere sociale e, in particolare, riguardanti la cronaca nera. 'Senza alcun peso', una delle 10 tracce, racconta un episodio tragico della storia locale, l’assassinio dell’ossolana Monica Calò da parte del suo ex compagno Marco Mariolini, il “cacciatore di anoressiche” (tuttora in carcere), avvenuto nel 1998 a Intra. Una vicenda che ancora oggi suscita scalpore (il regista Matteo Garrone l’ha ripresa in un suo film pluripremiato) e che Cremona ha deciso di raccontare “perché è importante che la musica veicoli anche realtà scomode e sia in grado di farci riflettere”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore