/ Cultura

Cultura | 25 settembre 2021, 14:00

Una conferenza dedicata all'esploratore ed etnologo omegnese Guido Boggiani

Rubinelli: “È uno dei nostri concittadini più illustri. Un uomo straordinario, che amava viaggi ed avventure e che spero possa essere conosciuto ed apprezzato dai giovani”

Una conferenza dedicata all'esploratore ed etnologo omegnese Guido Boggiani

È in calendario per il 3 ottobre, presso l'auditorium Teresio Piazza al Forum, una conferenza che avrà come figura di riferimento Guido Boggiani, esploratore, pittore ed etnologo di fama internazionale.

A parlare di Boggiani ci sarà Maurizio Leighbeb,  giornalista, scrittore, documentarista televisivo e autore di ben due viaggi compiuti nel Chaco del Paraguay tra le popolazioni indigene avvicinate dal Boggiani che, a soli 26 anni, rinunciò una promettente carriera come pittore per imbarcarsi per il Sud America e intraprendere un’attività di commerciante di pelli avvicinando i primi gruppi di nativi del Paraguay. Con Lino Cerutti come spalla, Leigheb racconterà di Boggiani, da sempre nel novero dei pionieri della ricerca etnografica e linguistica in Sud America: a lui si deve, infatti, una delle prime monografie etnografiche dell’800 dedicata a una singola popolazione, presso la quale l’autore visse per qualche tempo.

Oltre agli scritti, di Boggiani si ricorda l’omonima collezione di oltre 2600 pezzi, tra ceramiche, pipe, ornamenti, abiti, armi, utensili anche di altre etnie, oggi ospitata nel Museo Nazionale Luigi Pigorini di Roma-Eur, il maggior museo preistorico ed etnografico italiano. "Boggiani -ha sottolineato nella conferenza stampa di presentazione dell'evento l'assessore alla cultura Sara Rubinelli- è uno dei nostri concittadini più illustri. Un uomo straordinario, che amava viaggi ed avventure e che spero possa essere conosciuto ed apprezzato dai giovani".


Daniele Piovera

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore