Al via i lavori del percorso agevolato per l’accesso ai disabili sul lungolago di viale delle Magnolie. Tramontata l’ipotesi di “levigare” i cubetti in pietra locale, rivelatasi impraticabile, l’impresa assegnataria dei lavori sta procedendo alla rimozione dei cubetti per consentire la realizzazione di un percorso interno alla passeggiata più agevole per la deambulazione delle carrozzelle. L’impegno di spesa è di 60 mila euro, 10 mila in più della variazione al bilancio di previsione proposta dal consigliere di minoranza Giorgio Tigano (gruppo misto) e recepita dalla maggioranza. “La prima ipotesi, un nuovo percorso – spiega il sindaco, Silvia Marchionini -, è stata respinta dalla Commissione locale del paesaggio perché ritenuta troppo impattante. La seconda ipotesi, quella di levigare l’esistente, non s’è rivelata fattibile. Infine ci siamo orientati sull’ipotesi della manutenzione del tracciato esistente”.
Marchionini replica anche alle critiche mosse dal centrodestra che è tornato ad attaccare i lavori conclusi nel 2018: “Chi vuole strumentalizzare è libero di farlo ma non si tratta di lavori malfatti. Quelli appena partiti sono lavori di miglioramento in seguito a richieste che potevano anche non essere accolte ma che abbiamo deciso di recepire”.