/ Verbano

Verbano | 11 luglio 2021, 13:52

In anticipo di mezz’ora il treno storico delle Ferrovie dello Stato

L’arrivo è uno dei momenti clou della due giorni “Stresa Liberty”

Ha bruciato tutti sul tempo, anche il Comitato d’accoglienza guidato dal sindaco Marcella Severino in abito rigorosamente Liberty, il treno d’epoca della Fondazione ferrovie dello Stato, Atteso per le 12,45, è arrivato con mezz’ora d’anticipo. Un centinaio i viaggiatori saliti a Milano. A catalizzare l’attenzione del pubblico, non poteva essere altrimenti, è stata la locomotiva a vapore, staccata dal convoglio subito dopo l’arrivo e trasferita sul binario morto. Molti i selfie ai fuochisti che, a beneficio del pubblico, hanno eseguito seduta stante le operazioni di alimentazione della caldaia. Poi sono arrivati i figuranti, tra di essi il sindaco che, salita sulla locomotiva, ha azionato più volte la sirena. Alla fine ha posato, con un figurante, davanti alla motrice.

L’arrivo del treno d’epoca è uno dei momenti clou della due giorni “Stresa Liberty” che, oltre al periodo aureo del turismo del Grand Tour, a cavallo tra ‘800 e ‘900, intende ricordare il 110° anniversario della corsa inaugurale del trenino a cremagliera dell’11 luglio 1911. Un appuntamento che l’Amministrazione comunale intende mantenere la seconda domenica di luglio anche per alimentare quello che oggi è solo un sogno: il ripristino della linea elettrica dalla stazione alla vetta. Tecnicamente possibile, secondo il professor Guido Lucarno (Università Cattolica di Milano) intervenuto nel convegno di ieri sui trasporti al Palazzo dei Congressi. Lucarno ha anche mostrato esempi di ferrovie storiche recuperate in Svizzera, Stati Uniti e Australia.

Una eventuale “resurrezione” del trenino avrebbe un effetto moltiplicatore sul mercato statunitense, tradizionale nicchia di clientela per Stresa. Potrebbe, inoltre, inserirsi in un sistema soprattutto con la vicina Svizzera dove ferrovie del genere esistono.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore