/ Politica

Politica | 16 giugno 2021, 14:40

Riforma fiscale, Cristina: “Anche nel Vco i banchetti per sostenere la nostro proposta”

Si parte da Domodossola l’ultima settimana del mese, congiuntamente alla campagna per le prossime elezioni amministrative nel capoluogo ossolano

Riforma fiscale, Cristina: “Anche nel Vco i banchetti per sostenere la nostro proposta”

Riforma fiscale: anche nel VCO arriveranno i banchetti per la raccolta di firme a sostegno della proposta nazionale di Forza Italia presentata nelle scorse ore a Torino. Si parte da Domodossola l’ultima settimana di questo mese, congiuntamente alla campagna per le prossime elezioni amministrative nel capoluogo ossolano. 

Spiega l’onorevole azzurra Mirella Cristina: “Riteniamo fondamentale la riforma del fisco insieme a quelle di pubblica amministrazione e giustizia. L’attuale sistema di tassazione, introdotto quasi mezzo secolo fa, deve fare i conti con un Paese profondamente cambiato, con un’economia che da chiusa è diventata di respiro mondiale: questorende necessario lo spostamento del carico fiscale dalle persone alle cose.La tassazione poi – aggiunge l’on. Cristina - riveste un ruolo fondamentale nella ripartenza dell’Italia dopo la pandemia . Un alleggerimento della pressione fiscale su cittadini, famiglie e imprese consentirà alle aziende di tornare a fare utili e creare occupazione e alle famiglie di riprendere a consumare e risparmiare.

Obiettivo delle nostre proposte è accompagnare la discussione della legge delega del Governo in Commissione finanze e portare il nostro contributo alla coalizione”.

I principali punti della “ricetta” di Forza Italia per la riforma fiscale: no tax area fino a 12 mila euro di reddito, tre sole aliquote Irpef, abolizione dell'Irap, no alla revisione del catasto, intervento radicale di pulizia del 'magazzino fiscale' e blocco delle cartelle esattoriali per il 2021. Misure che alleggerirebbero in particolare la classe media, oggi la più tartassata ma l’obiettivo finale di lungo periodo resta la flat tax per tutti. 


c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore