/ Verbano

Verbano | 31 maggio 2021, 13:00

Avis Verbania ha rinnovato il suo direttivo e lanciato il nuovo sito

Al timone del sodalizio locale è stata confermata Simona Sassi

Avis Verbania ha rinnovato il suo direttivo e lanciato il nuovo sito

Novità importanti per l'Avis di Verbania che nel giro di pochi giorni ha rinnovato il consiglio direttivo e messo on line il nuovo sito.

Al timone dell’associazione donatori di sangue, nata nel lontano 1974, è stata confermata Simona Sassi, che resterà dunque in sella per il prossimo triennio e, dunque, fino al 2024. Ad affiancarla nel lavoro Avis saranno il vice presidente Giuseppe Montani, la segretaria Maria Catalano e il tesoriere Donatello Di Palma. A completano il nuovo direttivo sono Luigi Poletti, Angela Limonta, Loredana Giovannini, Federico Minioni, Giuseppe Dami, Gheorghe Chifu, Ermes Brizio, Marco Maierna, Carlo Travaini, Eranda Smakaj, Federica Sabbion, Martina Marangoni, Raffaella Visentin, Angelica Chiurillo, Debora Berna e Cristina Crotta. Giuseppe Lodi e Amerigo Zaniboni sono, infine, stati nominati membri della Commissione verifica poteri.

Ma le novità, dicevamo, non sono finite per Avis sezione Verbania. Di recente, infatti, è stato messo on line il nuovo sito internet www.avisverbania.it dentro al quale, oltre alla storia dell’associazione e alle testimonianze degli iscritti, è possibile consultare una serie di pagine virtuali e, solo per fare un esempio, capire come diventare donatore e sostenere le varie attività sul territorio. “La nostra mission - dicono dall’Avis - è promuovere e sensibilizzare la donazione del sangue. Farlo - sottolineano - è un segnale forte e importante per la nostra società, perché essere donatori Avis vuol dire sposare i valori che esaltano la vita e il benessere della collettività”. La sede Avis Verbania si trova in via De Marchi 16 ed è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17. Per info: 0323.502034.





Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore