Un evento imperdibile attende il pubblico venerdì 1° agosto ai Giardini Botanici di Villa Taranto a Verbania. Alle 18.30 andrà infatti in scena il concerto lirico “In… canto d’amore”, un raffinato omaggio alla vocalità tenorile e al tema eterno dell’amore, protagonista di alcune tra le pagine più celebri della musica.
Sul palco il tenore Damiano Colombo sarà accompagnato dal pianista Roberto Olzer in un percorso che attraversa l’opera, l’operetta, la canzone napoletana, i musical, le romanze e la canzone italiana, in un racconto musicale che unisce generi e sensibilità diverse, accomunati dal filo rosso dell’emozione.
Il programma si aprirà con la celeberrima “La donna è mobile” di Giuseppe Verdi e prosegue con il ritmo spagnoleggiante di “Granada” di Agustín Lara. Non mancherà l’eleganza romantica di “Tu che m’hai preso il cuor” di Franz Lehár, la struggente poesia di “Alfonsina y el mar” di Ariel Ramírez e la drammaticità intensa di “E lucevan le stelle” di Giacomo Puccini. Spazio anche alla musica leggera con l’intramontabile “Con te partirò”, portata al successo da Andrea Bocelli, e alla passione iberica di “No puede ser” di Pablo Sorozábal.
Tra le altre interpretazioni in programma, “Luiza” di Antônio Carlos Jobim, “Musica proibita” di Stanislao Gastaldon, “’O sole mio” di Eduardo di Capua e “Un amore così grande” di Guido Maria Ferilli. In chiusura, una suite dedicata a Puccini e l’immancabile “Nessun dorma”.
La serata sarà presentata da Simone Maestroni, noto per la sua passione e competenza nel mondo della musica lirica. I biglietti possono essere acquistati online oppure direttamente alla biglietteria dei Giardini di Villa Taranto. È disponibile il biglietto “late afternoon” al costo ridotto di 10 euro, valido per gli ingressi dopo le ore 17 dal 16 giugno al 29 agosto. In alternativa, si può sottoscrivere un abbonamento trimestrale a 35 euro, personale e nominale, valido per tre mesi dalla data di acquisto.