/ Verbano

Verbano | 20 aprile 2021, 18:30

Verbania, parcheggio a colori in via XXV Aprile: per migliorare la funzionalità e incentivare il senso civico

Marchionini: “Pensiamo ad interventi anche in altri parcheggi, il primo in via Cavallini a Pallanza”

Verbania, parcheggio a colori in via XXV Aprile: per migliorare la funzionalità e incentivare il senso civico

È meno tetro, da qualche giorno, il piano interrato del parcheggio in via XXV Aprile a Intra. Da quando è stato ritinteggiato con i colori del progetto psico-cromatico di Grazia Soda, psicologa e color designer specializzata, spiega, in “umanizzazione degli ambienti di vita pubblica e privata”.Questa mattina la presentazione ai media con il sindaco Silvia Marchionini.

Il progetto -sottolinea Soda- ha un obiettivo estetico ed uno funzionale, determinato quest’ultimo dalla necessità di poter identificare e memorizzare con facilità la collocazione del proprio autoveicolo. A quanti è capitato, almeno una volta, d’incontrare difficoltà nell’individuare la posizione esatta, ecco allora, i colori del cerchio cromatico, apposti in sequenza sulle pareti. Dal giallo, che tinteggia i numerosi pilastri e il corpo centrale, che ha la funzione di ‘illuminare’ il sotterraneo a tutti gli altri colori in sequenza”.

Abbiamo accettato di buon grado la proposta della dottoressa Soda -commenta Marchionini- non solo per ridare un po’ di decoro a pareti altrimenti spoglie ma anche per incentivare comportamenti più civili. Questo parcheggio, in passato, è stato luogo di ritrovi notturni la termine dei quali sono stati abbandonati dei rifiuti. Abbiamo constatato, con i murales dipinti da ragazzi delle medie Cadorna in ritardo nel curriculum scolastico nel piano interrato del parcheggio in via Crocetta, che chi l’utilizza dimostra un maggior rispetto per la cosa pubblica. Pensiamo ad interventi anche in altri parcheggi, il primo in via Cavallini a Pallanza. La dottoressa Soda, inoltre, s’è offerta gratuitamente di curare l’aspetto cromatico del lungolago di Pallanza in occasione della partenza della 19.ma tappa del Giro d’Italia”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore