Dopo i film, i libri. L’associazione #OmegnaResponsabile in collaborazione con Libreria UBIK Omegna organizza una serie di incontri online con i maggiori autori di successo sul panorama culturale nazionale. Si comincia questa sera, con il primo incontro della rassegna alla presenza di Cathy La Torre, autore che durante l’intervista presenterà il suo ultimo lavoro “Nessuna causa è persa”, edito da Mondadori. Risponderà alle domande riguardanti la violenza di genere, tema centrale allo sviluppo del libro e pertinenti agli ideali di#OmegnaResponsabile. "Un serie di incontri organizzati al fine di rappresentare e presentare alcuni titoli in grado di coinvolgere il pubblico in temi quali la libertà di pensiero, di parola, di genere, e ideali di giustizia rispecchianti i fondamenti alla base dell’associazione-sottolinea Simone Lamorte.
Ecco gli autori che saranno presenti nel corso dei mesi di aprile e maggio:
● Jonathan Bazzi, con il libro “Febbre”, edito da Fandango;
● Iacopo Melio con il libro “Buonisti”, edito da Einaudi;
● Fabio Geda con il libro “Nel mare non ci sono coccodrilli”, edito da Baldini&Castoldi, alla presenza non dell’autore ma del protagonista, Enaiatollah Akbari, emigrato dall’Afghanistan in Italia.
I titoli scelti saranno presentati e raccontati allo spettatore sul canale social di Libreria UBIK Omegna e #OmegnaResponsabile.
"Un serie di incontri organizzati al fine di rappresentare e presentare alcuni titoli in grado di coinvolgere il pubblico in temi quali la libertà di pensiero, di parola, di genere, e ideali di giustizia rispecchianti i fondamenti alla base dell’associazione”.