/ Verbano

Verbano | 04 marzo 2021, 14:00

L’Unione Lago Maggiore risistema i sentieri transfrontalieri dell'alto Verbano

Estesa l'area di intervento approvata nei giorni scorsi, l'impegno di spesa è di 45 mila euro

L’Unione Lago Maggiore risistema i sentieri transfrontalieri dell'alto Verbano

Si risistema la rete sentieristica che dall’alto Verbano arriva in Svizzera: un impegno di spesa di 45 mila euro. L’area d’intervento, predisposta nello studio di fattibilità approvato nei giorni scorsi dalla giunta dell’Unione dei comuni del Lago Maggiore, comprende i percorsi ciclabili da Intra a San Bartolomeo Valmara, la via Borromea e i circuito San Carlo fino alla via del Mercato, percorsa per secoli dagli svizzeri diretti al mercato di Domodossola. Gli itinerari della memoria: Il Sentiero Chiovini dal Verbano italiano a quello svizzero e alle Centovalli, il sentiero Volante Cucciolo, da Cannobio a Trarego Viggiona. Ci sono poi i tratti cannobini del Sentiero Italia, l’itinerario percorso dal Camminaitalia guidato dal giornalista cannobiese Teresio Valsesia, della Grande Traversata Alpina con percorsi di tappa a Falmenta e Cursolo.



Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore