/ Attualità

Attualità | 22 febbraio 2021, 10:45

Avremo giorni di primavera anticipata

Si registreranno innalzamenti di 8° oltre la media stagionale

Avremo giorni di primavera anticipata

Archiviata una domenica con temperature assai gradevoli ci accingiamo a vivere un accenno di primavera con temperature verso i 20°C. e questa anomala temperatura si estende in Europa.

Luca Sergio di MeteLive Vco segnala: “Mentre in USA sono alle prese con ripetute anomale ondate di gelo intenso, in Europa si respira l’aria direttamente dall’Africa. Nel nord Italia, riparati dall’arco alpino, si sente di meno l’ondata di caldo che dall’Africa si estende fino all’Europa dell’est. Ma nei prossimi giorni questa massa d’aria invaderà maggiormente anche tutta l’Italia. Da lunedì 22 avremo un’impennata delle temperature, sul Verbano Cusio Ossola. Potremmo registrare un innalzamento di 8°C oltre le medie del periodo. Lo zero termico raggiungerà una quota di 3200 m dal giorno 23 febbraio. Le temperature dovrebbero ricominciare a scendere da sabato 27 quando potrebbe arrivare una perturbazione che, al momento, necessita di ulteriore verifica”.

Sempre Luca Sergio propone un’interessante disquisizione tecnica:
Come successo alcuni giorni fa, i pennacchi di sabbia provenienti dal deserto del Sahara, si fondono con i fronti perturbati e il pulviscolo cade a terra con le precipitazioni colorando anche la neve.  Questo non è un bene perché oltre a deteriorare la qualità dell’aria che respiriamo velocizza lo scioglimento della neve.
Allo stesso tempo è un fatto positivo che riveste un ruolo importante nel clima e nei cicli biologici terrestri assorbendo e riflettendo l’energia solare, e fertilizzando gli oceani con ferro e altri minerali di cui le piante e il fitoplancton necessitano per il loro sviluppo.  Si calcola che ogni anno dal deserto del Sahara, 180 milioni di tonnellate di pulviscolo vengono trasportate in giro per il mondo, in Europa, nelle Americhe attraversando l'oceano Atlantico e in altre parti del continente africano
”.

Walter Bettoni

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore