/ Tutte le notizie

24 Ore | sabato 22 novembre

(h. 19:07)

A Villa Giulia il primo evento dedicato alla Giornata del 25 novembre: uomini e donne insieme per riconoscere i segnali, sostenere le vittime e...

Cannobio, slitta l'avvio del cantiere per la galleria paramassi
(h. 19:00)

I lavori sarebbero dovuti partire il 17 novembre, ma l'inizio slitterà presumibilmente a metà settimana o al 1° dicembre

Giovanni Brigatti
(h. 18:05)

Lo chef, formato alla Scuola di Stresa, si distingue tra Senigallia e Parigi confermando l’eccellenza dell’istituto alberghiero

Neve sulle montagne piemontesi: il Soccorso Alpino anticipa l'attivazione dell'unità cinofila da valanga
(h. 17:03)

Il cane è l'unica risorsa in grado di individuare persone prive di dispositivi di sicurezza sepolte sotto la neve

Restyling da 20mila euro per la sala del consiglio comunale
(h. 16:33)

Restauro di sedie, arredi, tappezzerie e copriradiatori per valorizzare gli spazi istituzionali di Palazzo Carmine

Lucepop, il mondo luminoso e interiore di Raffaella Emer
(h. 16:02)

Dal 28 al 30 novembre la prima mostra personale dell’artista bavenese allo spazio HYLA Creative Studio, accompagnata dalla presentazione del suo...

Contro l'Ornavassese il Gravellona cerca la partita del riscatto
(h. 16:00)

Promozione: per la Juventus Domo un solo obiettivo: la vittoria. Trasferta ostica, a Ivrea, per il Piedimulera

Dr1 amara per le squadre del Vco
(h. 15:27)

Foma rincorre per tutta la gara, Findomo cede nel supplementare contro l’ultima in classifica

Piemonte leader nella gestione dei fondi europei: superati gli obiettivi di spesa del Fesr 2021–2027
(h. 15:15)

Con 173 milioni di euro di spesa certificata, la Regione supera di oltre 70 milioni il target fissato da Bruxelles e conferma l’eccellenza nella...

Due partite d'alta classifica nella XII di andata di Prima Categoria
(h. 15:05)

Si giocano Feriolo-Bagnella e Varzese-Omegna. Sul fondo è scontro tra Agrano e Vogogna

L'europarlamentare Carlo Fidanza (al centro) durante la visita a Domo 2
(h. 14:30)

Venerdì pomeriggio l'europarlamentare Carlo Fidanza è stato in visita allo scalo di Domo 2 per un confronto con gli operatori del settore sul ruolo...

Giornata nazionale degli alberi: messa a dimora la prima pianta donata dal M5S
(h. 14:05)

Il gruppo territoriale del Vco ha lanciato l'iniziativa che permetterà di ampliare il verde urbano a Omegna, Verbania e Domodossola

Soluzioni innovative e sostenibili: si presenta lo studio "Abitare a Verbania"
(h. 12:20)

Il 24 novembre a Villa Giulia l'illustrazione del progetto rivolto a chi è escluso dal mercato degli affitti a causa della pressione turistica e...

Sport, cultura e sociale: ancora pochi giorni per partecipare al Bando Alessi
(h. 11:02)

C'è tempo fino al 25 novembre per richiedere il sostegno a progetti promossi da enti no profit

"Chiamarlo amore non si può": l'iniziativa della Questura di Verbania contro la violenza sulle donne
(h. 10:00)

Il 26 novembre a Villa Giulia l'intervento delle forze dell'ordine e del centro antiviolenza del Vco, seguito da una rappresentazione teatrale a cura...

SS 34 del Lago Maggiore, senso unico alternato a Fondotoce per lavori sulla linea elettrica
(h. 09:30)

Dal 1° al 12 dicembre, esclusi festivi e prefestivi, il traffico in direzione Gravellona Toce sarà regolato con semafori e movieri

Uncem: “No al lavoro gratuito nelle Unioni di Comuni, Parchi e Comunità Montane”
(h. 08:43)

Il presidente Marco Bussone chiede compensi equi per Presidenti e Consiglieri, sottolineando il valore e le responsabilità del loro lavoro sui...

Corpo Musicale di Baveno, doppio appuntamento per celebrare Santa Cecilia
(h. 08:25)

Il 22 e 23 novembre un fine settimana all'insegna dei festeggiamenti

I quartieri come ponte di solidarietà: al via il ciclo di incontri contro la violenza di genere
(h. 08:25)

Il 22 novembre a Villa Giulia il primo appuntamento promosso dal comune di Verbania

I big della politica tornano a Stresa per l'annuale forum di Fondazione Iniziativa Europa
(h. 07:30)

Attesi, tra gli altri, i ministri Piantedosi, Crosetto, Nordio e Ciriani

Igp, arriva il riconoscimento per 150 eccellenze dell'artigianato italiano
(h. 07:10)

Il ministero del Made in Italy introduce la tutela per un patrimonio animato da circa 70mila imprese in tutto il Paese

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore