Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | lunedì 15 febbraio
Intervista ad Andrea Malagoni: “Ci accusano di voler 'cementificare' il territorio. Ma è un'accusa che non trova fondamento né nell'Accordo...
La speranza è che non si ripresenti a breve la stessa situazione di degrado
La Polizia municipale di Verbania sequestra anche una patente
Oltre 2 mila le prenotazioni raccolte poco dopo l'apertura. Chiorino: "Plauso alla scuola per buon esempio e senso di responsabilità"
I giochi di carte sono tra gli strumenti più comuni per il divertimento popolare. Alle carte sono legati infatti numerosi passatempi che vengono...
Lo sport ha il grande pregio di riuscire a dilettare anche chi non lo pratica. Ogni settimana gli amanti delle discipline sportive più disparate...
Ordine del giorno in consiglio regionale a sostegno dei comprensori. Preioni: “Si paghino i danni agli operatori e si riconoscano velocemente i...
Nelle ultime 24 ore registrati 438 pazienti positivi e 14 decessi
La sezione verbanese dell'associazione nata per ricordare le vittime delle Foibe è tra quanti chiedono a Mattarella la revoca dell’onorificenza...
“Serve discontinuità, serve chiarezza, servono persone serie che sappiano cosa vuol dire vivere e lavorare in montagna”
“Il premier Draghi dimostri che la musica è cambiata, gli aiuti alla montagna siano il primo atto del nuovo esecutivo”
Colombero: "Oggi si apre una frattura che dobbiamo ricomporre: con la Politica, con i ristori e con l'impegno politico”
Non apriranno almeno fino al 5 marzo. La ripartenza era stata fissata per il 19 febbraio
La campagna vaccinale inizierà il 19 febbraio per gli insegnanti, il 21 per gli anziani
L'assessore: Falcioni: “Il nostro impegno comunque sulla viabilità e sulla relativa sicurezza non si interrompe, valuteremo ulteriori interventi su...
Cirio chiede l'intervento di Draghi “perché la tutela del mondo reale passi dalle parole dei mesi passati ai fatti di oggi"
Finanziamento da 176 mila euro. Il progetto definitivo degli interventi è stato approvato dalla Giunta dell’Unione del Lago Maggiore
Sembrerebbe mancare la pubblicazione dell'ordinanza del ministro Speranza, per questo i gestori non incorrerebbero in sanzioni
L'obiettivo è contrastare l’isolamento infrastrutturale della nostra regione e dei territori attraversati dalla ferrovia rivitalizzando il sistema...
“Solidarietà al mondo legato all’economia della montagna. Inammissibile dire poco prima dell’apertura: 'Ci siamo sbagliati'”
Preioni-Marin: “Tutta questa incertezza distrugge le imprese e azzera i posti di lavoro, senza che le promesse di ristori, finora tardivi e...
Al centro dell'incontro l'avvio dei lavori a Piazza Adua e la pista ciclo pedonale. L’assemblea è aperta a tutti
"Non può più passare un giorno, dobbiamo sapere quando arriveranno i ristori"
"occorre da parte del nuovo governo un deciso cambiamento del modus operandi nei confronti delle nostre imprese"
“Si dia immediata priorità agli indennizzi per la montagna”