/ Cusio

Cusio | 15 febbraio 2021, 13:20

Casale, terminati i lavori di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali lungo la SS 229

L'assessore: Falcioni: “Il nostro impegno comunque sulla viabilità e sulla relativa sicurezza non si interrompe, valuteremo ulteriori interventi su tutto il territorio comunale”

Casale, terminati i lavori di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali lungo la SS 229

Cinque attraversamenti pedonali luminosi lungo la SS 229 per aumentare la sicurezza in un tratto di strada particolarmente trafficato e utilizzato dai pedoni che usufruiscono delle attività commerciali lungo questa arteria.

Si sono completati in questi giorni i lavori voluti dall’Amministrazione Comunale, facenti parte di un “lotto” più grande interamente dedicato alla sicurezza stradale che ha coinvolto anche via Gravellona e la segnaletica verticale e orizzontale dell’intero territorio comunale.

La spesa, per un totale di circa 27.000 euro, ha visto l’installazione di cinque pali dotati di luci a led di ultima generazione posizionati in punti particolarmente sensibili.

“Questo intervento ci permette di completare le opere di sicurezza stradale che nell’ultimo anno e mezzo abbiamo impostato – le parole di Gabriele Falcioni Assessore ai Lavori Pubblici e Viabilità – la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali lungo la SS229 era una delle nostre priorità: lo avevamo scritto anche nel nostro programma elettorale come uno dei punti fondamentali di intervento, siamo contenti di essere riusciti a portarlo a compimento. Le opere consentiranno una maggiore sicurezza per i residenti e per chi utilizza gli esercizi commerciali. Il nostro impegno comunque sulla viabilità e sulla relativa sicurezza non si interrompe, valuteremo ulteriori interventi su tutto il territorio comunale”.






C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore