In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Amici di Bagnella: volontari al lavoro nel canneto del porticciolo
Domenica pulizia straordinaria anche per la rampa Miralago
Trattamento rifiuti nel Vco, un incontro a Gravellona organizzato dal Pd
Intervengono il senatore Borghi, il presidente di ConserVco Grieco, il presidente del Coub Desanti e il sindaco di Gravellona Morandi
Affidati i lavori per sistemare le aree verdi di Monte Zuoli e San Fermo
Gli interventi dal costo di oltre 40mila euro termineranno entro il prossimo 28 febbraio
Rifiuti, in Piemonte, nel 2021 raggiunto e superato l’obiettivo per la raccolta differenziata
Superato il 65% quasi in tutte le province tranne Alessandria e Torino. Ad Asti si supera il 67%
Sos acqua, Coldiretti: "Po ridotto di un terzo e lago Maggiore al 18% di riempimento
Preoccupa gli agricoltori anche l'arrivo del freddo che potrebbe gelare colture già fiorite
Con lo stop alle semine di trote fario incubatoi pieni di uova
La Fipsas calcola ce ne siano almeno 1 milione e mezzo, che diventati poi avanotti non potranno essere liberati nei corsi d'acqua dopo la decisione del Tar
In Regione approda il nuovo disegno di legge sulle valutazioni ambientali
Gli assessori Marnati e Marrone: “Una legge più snella per semplificare pratiche che permettono alle imprese di agire con più celerità”
Il Tar 'congela' la semina di trote fario nel Vco
Annullata l’efficacia di un decreto dal presidente della Provincia. I pescatori: ''La Mediterranea c’è sempre stata: perché riconoscere solo la marmorata per i nostri corsi d'acqua?''
Omegna, tagliato l'ippocastano di piazza Salera
La prossima primavera, sarà posizionato un albero più giovane e sano
Con i botti di capodanno le polveri sottili aumentano fino a quasi 3 volte
La stazione di controllo di Domodossola dell'Arpa ha rilevato un valore doppio rispetto alla media. L’aumento delle emissioni è temporaneo e ristretto alle primissime ore del nuovo anno
Cinghiali, i danni maggiori in Abruzzo e Piemonte
L’esame di Arpa riguarda l’arco temporale dal 2015 al 2021
Gal, un convegno sulle comunità energetiche rinnovabili
È in programma mercoledì 25 gennaio presso la sede della Provincia
Aree protette Ticino e lago Maggiore: nuove azioni per il contenimento dei cinghiali
L'attività 2023 ha come obiettivo un'effettiva contrazione della popolazione di cinghiali, con un aumento dei capi femmina abbattuti. Fra le previsioni anche nuove azioni di smaltimento e l'avvio di un tavolo di confronto con le...
''Convivere col lupo e contenere la caccia agli animali selvatici''
Italia Nostra Vco prende posizione dopo la lettera dei sindaci vigezzini che hanno chiesto aiuto al Governo
Vco primo in Piemonte per la raccolta di carta e cartone
Secondo i dati di Comieco nel 2021 raccolti 113,9 kg per abitante, contro una media regionale di 67,3
Arpa, un numero unico per contattare tutte le sedi regionali
Dal 1 gennaio lo 011 19680111 è il riferimento unico esterno per parlare con qualsiasi sede dell’Agenzia
Cai Piemonte: “Giusto convertire gli impianti funiviari delle Cime Bianche del Vallone in progetti alternativi”
“Crisi energetica, economica e cambiamenti climatici hanno conseguenze evidentissime nei territori montani, miope perseverare nella diffusione di progetti legati a una vecchia visione turistica, con tutti i suoi limiti”
Buona la qualità dell'aria piemontese nel 2022
Valori limite nella norma su tutto il territorio regionale, Vco e Novarese compresi