/ Ambiente
Baveno, revocata l'ordinanza che vietava l'uso dell'acqua

Baveno, revocata l'ordinanza che vietava l'uso dell'acqua

Attualità

Il divieto era per usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico. Acqua Novara-VCO ha aggiornato la situazione dei Comuni a rischio

Lago Maggiore oltre il 92% di riempimento

Lago Maggiore oltre il 92% di riempimento

Attualità

Secondo l'Osservatorio del Distretto sul fiume Po, le precipitazioni cadute da inizio mese hanno contribuito a dare una svolta dopo 16 mesi di grave carenza d'acqua

Il fronte del ghiacciaio Belvedere arretra cinque metri all'anno VIDEO

Il fronte del ghiacciaio Belvedere arretra cinque metri all'anno VIDEO

Attualità

Sopralluogo in quota per l'amministratore delegato di Acqua Novara Vco Babrone

Cinque milioni di euro contro il dissesto idrogeologico di montagne, colline e sponde dei fiumi piemontesi

Cinque milioni di euro contro il dissesto idrogeologico di montagne, colline e sponde dei fiumi piemontesi

Attualità

Le risorse fanno parte della programmazione dei Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale 2021-2027

Da Geo di Rai 3 a Ornavasso, alla scoperta del gambero di fiume con Marco Colombo

Da Geo di Rai 3 a Ornavasso, alla scoperta del gambero di fiume con Marco Colombo

Cultura e spettacoli

Alla sala polifunzionale incontro con il naturalista, fotografo e divulgatore scientifico per i 30 anni del Parco Val Grande

Nuovo parco solare alla Lagostina

Nuovo parco solare alla Lagostina

Omegna

Inaugurato da Groupe Seb coprirà il 35% del fabbisogno energetico dell'azienda

Parco Val Grande: primi eventi per festeggiare i 30 anni di fondazione

Parco Val Grande: primi eventi per festeggiare i 30 anni di fondazione

Ambiente

Tre appuntamenti dal 20 al 27 maggio in attesa della grande festa di novembre

Bilancio positivo per il Flower Rave Party

Bilancio positivo per il Flower Rave Party

Verbania

La giornata promossa dall'associazione Maydeas e da Non Edicola Pontini per seminare fiori e liberare dai rifiuti il torrente San Giovanni si è svolta domenica scorsa

Iniziati i lavori di riqualificazione ecologica e naturalistica al canale di Fondotoce

Iniziati i lavori di riqualificazione ecologica e naturalistica al canale di Fondotoce

Attualità

L’intervento comporta un investimento di 400 mila euro con un contributo regionale

Fondotoce, Italia Nostra: proposta di tutela del Piano Grande per la crescita turistica

Fondotoce, Italia Nostra: proposta di tutela del Piano Grande per la crescita turistica

Ambiente

Al centro dell'ipotesi il recupero della Cascina De Antonis come portale di acceso e servizi del Parco Val Grande e delle aree protette del Vco

Foto da www.federparchi.it

Federparchi, anche Luigi Spadone all'incontro con il ministro dell'ambiente

Ambiente

“Ho fatto presente l’importante tema dell’allargamento del Parco Nazionale della Val Grande e ho chiesto che si possa procedere prima possibile alla nomina del direttore”

Flower Rave Party, una giornata per seminare fiori e pulire dai rifiuti il torrente San Giovanni

Flower Rave Party, una giornata per seminare fiori e pulire dai rifiuti il torrente San Giovanni

Verbania

È l'iniziativa promossa dall'associazione Maydeas e da Non Edicola Pontini in programma domenica 14 maggio

Approvato il piano regionale di gestione dei rifiuti

Approvato il piano regionale di gestione dei rifiuti

Attualità

Per la produzione pro capite annua di indifferenziata gli obiettivi sono 126 chilogrammi al 2025, 100 chilogrammi al 2030 e inferiore a 90 chilogrammi al 2035

La Regione stanzia 8 milioni di euro a sostegno degli apicoltori piemontesi

La Regione stanzia 8 milioni di euro a sostegno degli apicoltori piemontesi

Ambiente

Aperto il bando per il periodo 2023-2027, potranno presentare domanda anche apicoltori (singoli o associati) già in attività

Emergenza idrica in Piemonte, dal Governo arrivano 28 milioni

Emergenza idrica in Piemonte, dal Governo arrivano 28 milioni

Ambiente

In particolare, gli interventi riguardano il Canale Regina Elena e il Diramatore Alto Novarese

In Piemonte censite 66mila coperture in amianto

In Piemonte censite 66mila coperture in amianto

Attualità

Nel Vco sono 2161 i tetti da cui rimuoverlo

Giornata ecologica a Possaccio in memoria di Nadia Palatella

Giornata ecologica a Possaccio in memoria di Nadia Palatella

Ambiente

Il Quartiere Nord organizza un'azione di pulizia della zona in memoria della giovane scomparsa

Piano rifiuti incardinato in Aula in Consiglio regionale

Piano rifiuti incardinato in Aula in Consiglio regionale

Attualità

Circa i rifiuti i rifiuti urbani, si punta a una riduzione della produzione complessiva; quindi a un incremento della percentuale di raccolta differenziata all’80%

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore