/ Ambiente
L'Ufficio Ambiente dà il via libera per 'regolamentare' i branchi di lupi

L'Ufficio Ambiente dà il via libera per 'regolamentare' i branchi di lupi

Attualità

Svizzera, il Vallese potrà abbatterne 34 su una popolazione tra i 90 e i 120. L'autorizzazione è stata data anche ai Cantoni Vaud, Grigioni, San Gallo e Ticino

Per il futuro dei territori montani servono concretezza e indicazioni chiare

Per il futuro dei territori montani servono concretezza e indicazioni chiare

Attualità

Si è chiuso a Roma il 101esimo Congresso nazionale del Club alpino italiano. Alta la partecipazione, 652 congressisti di cui 522 socie e soci del Cai

Qualità dell’aria e mobilità sostenibile, altri 5 milioni per interventi di adattamento degli ambiti urbani

Qualità dell’aria e mobilità sostenibile, altri 5 milioni per interventi di adattamento degli ambiti urbani

Attualità

L’assessore Marnati: "Un bando completo e unico nel suo genere che ha già riscosso grande partecipazione dei comuni coinvolti"

I bambini della primaria di Quarna celebrano la Festa dell'Albero

I bambini della primaria di Quarna celebrano la Festa dell'Albero

Scuola

Gli alunni della scuola elementare hanno piantato cinquanta nuove piante, affiancati dai carabinieri forestali

Le scuole del Vco celebrano la Giornata nazionale degli alberi

Le scuole del Vco celebrano la Giornata nazionale degli alberi

Eventi

L'iniziativa, in programma per il 21 novembre, è promossa dall'ente di gestione delle aree protette Ticino e Lago Maggiore

Clima pazzo in Piemonte nel 2022, terzo inverno di sempre con meno neve e nono più caldo

Clima pazzo in Piemonte nel 2022, terzo inverno di sempre con meno neve e nono più caldo

Attualità

I dati di Arpa Piemonte non lasciano dubbi: solo la pioggia di maggio ha salvato Torino e la regione dalla siccità che durava da oltre un anno. Ma crescono gli incidenti in quota

Un fermo ''no'' al Piano lupo

Un fermo ''no'' al Piano lupo

Attualità

All'incontro con il senatore La Pietra anche il Comitato per la salvaguardia degli allevatori del Vco

Fotovoltaico, Piemonte in ritardo. Confartigianato: "Senza energia non si può essere competitivi"

Fotovoltaico, Piemonte in ritardo. Confartigianato: "Senza energia non si può essere competitivi"

Economia

Il presidente Giorgio Felici: “Le imprese non possono subire i continui aumenti dei costi. Dobbiamo ridurre la dipendenza dall’approvvigionamento delle energie fossili”

Proseguono le giornate ecologiche: ripulita la frazione di Agrano

Proseguono le giornate ecologiche: ripulita la frazione di Agrano

Attualità

Un gruppo di volontari si è prodigato per dare nuova vita all'area di piazzale Borini

Energia verde e nuove tecnologie: se ne parla a Vercelli

Energia verde e nuove tecnologie: se ne parla a Vercelli

Eventi

L'incontro si svolgerà in presenza ma anche in streaming sul canale Youtube del Centro di Documentazione Europea del VCO

Imparare ad osservare il meteo per evitare i rischi durante le escursioni: parla l'esperto

Imparare ad osservare il meteo per evitare i rischi durante le escursioni: parla l'esperto

Attualità

L'ingegner Giacomo Poletti dà qualche consiglio, soprattutto alle guide alpine, per tenere sotto controllo le previsioni metereologiche

Energia verde e nuove tecnologie: se ne parla a Vercelli

Energia verde e nuove tecnologie: se ne parla a Vercelli

Eventi

L'incontro si svolgerà in presenza ma anche in streaming sul canale Youtube del Centro di Documentazione Europea del VCO

Svizzera, da Berna il via libera all'abbattimento preventivo dei lupi

Svizzera, da Berna il via libera all'abbattimento preventivo dei lupi

Attualità

In pratica non bisognerà più attendere che il predatore arrechi dei danni

Europa Verde promuove una mattinata ecologica sul lungolago

Europa Verde promuove una mattinata ecologica sul lungolago

Eventi

Il 3 dicembre una giornata dedicata alla pulizia del tratto conclusivo del torrente San Giovanni, aperta a tutta la cittadinanza

A Orta San Giulio la riunione della Commissione per la protezione delle acque italo-svizzere

A Orta San Giulio la riunione della Commissione per la protezione delle acque italo-svizzere

Attualità

L’assessore Marnati: “Teniamo sempre alta l'attenzione sulla qualità delle nostre acque per progettare misure efficaci e rivitalizzare le rive lacustri”

Verso un futuro sostenibile: incontri ecologici sull'ingegneria meteo a Verbania

Verso un futuro sostenibile: incontri ecologici sull'ingegneria meteo a Verbania

Eventi

Dibattiti e prospettive su geoingegneria atmosferica, meteorologia e il suo impatto ambientale

Giornate ecologiche: Crusinallo si unisce all'iniziativa

Giornate ecologiche: Crusinallo si unisce all'iniziativa

Attualità

Collaborazione tra quartieri e amministrazione comunale per preservare l'ambiente

Sviluppo rurale, apre il bando da 5 milioni per la riduzione di emissioni gassose e ammoniaca

Sviluppo rurale, apre il bando da 5 milioni per la riduzione di emissioni gassose e ammoniaca

Ambiente

L'assessore Protopapa: "Proseguono gli aiuti alle aziende piemontesi che investono in un’agricoltura sostenibile e sono impegnate a migliorare la qualità dell’aria della nostra regione"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore