In Breve
Che tempo fa
Rubriche
''La Regione ci dà ragione: i verbali di illecito non sono validi''
Il Comprensorio caccia Vco 1 ribatte in merito alla polemica con la Polizia provinciale sul ripopolamento al Mottarone
''La presenza del lupo sta diventando insostenibile''
Lo rimarca il Comprensorio Caccia Vco 1: ''Tutte le specie sono soggette a predazione. Serve un piano di contenimento''
Camosci al Mottarone, braccio di ferro tra Comprensorio Vco 1 e Guardie provinciali
Contestata l'immissione degli ungulati e elevata una sanzione amministrativa ma il Compresorio caccia dice: ''Nessun illecito''
Discusso il ricorso del Comparto caccia Vco 1 contro l'allargamento del Parco Valgrande
Tra un mese o due al masismo si conoscerà la senteza del Tribunale Amministrativo Regionale
Laghi piemontesi sempre più inquinati, Avetta (PD): “Serve un confronto urgente con Legambiente”
Il consigliere regionale attacca la Giunta Cirio: “L’emergenza climatica è evidente, non basta essere in regola con la UE. Subito un tavolo per affrontare le criticità”
''La politica vuol mettere in pericolo l'integrità ambientale e paesaggistica del territorio''
Italia Nostra molto critica con il sottosegretario regionale Preioni che ha parlato di troppi vincoli per il Vco
I laghi piemontesi sono inquinati: male il Maggiore
Legambiente ne ha analizzati cinque, trovando alte concentrazioni di batteri dannosi. Critiche al rinvio del Deflusso Ecologico
Bonifica amianto: dalla Regione oltre 3 milioni di euro per gli edifici pubblici
L’assessore Marnati: "Continua il nostro impegno per combattere questo annoso problema. Oggi un altro passo in avanti per risanare il territorio"
Casale Corte Cerro lancia il bando per l’adozione delle aree verdi: volontari cercasi
Il Comune invita cittadini, associazioni e aziende a prendersi cura degli spazi urbani: “Un gesto concreto per l’ambiente e la comunità”
Allarme Popillia japonica: Confagricoltura chiede interventi urgenti
L'insetto infestante avanza in Piemonte, minacciando vigneti e coltivazioni. Richiesti piani di lotta diretta e risarcimenti per gli agricoltori
Omegna, pulizia del lago tra sport e ambiente: oltre 800 chili di rifiuti raccolti
L’iniziativa di Omegnapnea unisce passione, impegno civico e tutela del territorio
Spiaggia dei Tre Ponti ripulita dopo una festa dai ragazzi: “Abbiamo sbagliato, ma abbiamo imparato”
Verbania, il Comune elogia il gesto di responsabilità: “Non punizione, ma educazione. I giovani non sono un nemico”.
Lago d’Orta sotto assedio: trovate microplastiche in quantità allarmanti VIDEO
Goletta dei Laghi lancia l’allarme: nel Cusio individuati 17 tipi di polimeri. Legambiente chiede misure urgenti per monitorare e contrastare l’inquinamento nei bacini lacustri italiani
La Goletta di Legambiente arriva sui laghi Maggiore e Orta
Il 7 luglio a Pella presenta lo studio sulle microplastiche, il 9 a Laveno l'attraversata con le imbarcazioni a vela d’epoca
Rallenta, in Svizzera, la crescita dei lupi
Nel Vco invece si continua a monitorare la presenza del predatore
Nasce la nuova comunità energetica rinnovabile di Casale Corte Cerro
Il progetto punta alla produzione e condivisione di energia pulita a livello locale
Api e miele, la Regione punta a rinforzare il ronzio: due milioni per l’apicoltura piemontese
L'assessore Bongioanni: "Primi in Italia con 215mila alveari, oltre 7mila apicoltori e 3.215 tonnellate di miele prodotto, fra le nostre eccellenze agroalimentari"
Bombardamento di siti nucleari in Iran, Arpa intensifica le attività di monitoraggio in Piemonte
Secondo quanto riportato da Arpa i livelli di radioattività registrati attualmente in Piemonte sono nella norma