/ Sanità

Sanità | 27 novembre 2025, 07:17

1° dicembre: in Piemonte la Giornata mondiale contro l’Aids

Prevenzione, test e diritti al centro dell’impegno regionale per contrastare l’HIV

1° dicembre: in Piemonte la Giornata mondiale contro l’Aids

In occasione del World Aids Day, la Regione Piemonte rilancia un forte messaggio di sensibilizzazione sulla prevenzione dell’HIV, la diagnosi precoce e l’accesso alle cure. Lo slogan scelto da Unaids per la campagna 2024 è “Take the rights path” (“prendi la strada dei diritti”), che invita a mettere in primo piano i diritti umani e coinvolgere le comunità nella lotta all’AIDS. 

Secondo il report regionale, nel 2023 in Piemonte sono state registrate 134 nuove diagnosi di HIV, con un calo rispetto agli anni precedenti. Ma resta preoccupante il fatto che circa il 42 % delle diagnosi avvenga in uno stadio avanzato dell’infezione, sottolineando l’urgenza di rafforzare le strategie di screening e informazione. 

La trasmissione dell’HIV avviene prevalentemente attraverso rapporti sessuali non protetti; tra i giovani, una parte significativa dei nuovi casi è legata a rapporti tra uomini.  Per prevenirla, vengono raccomandate misure come l’uso del preservativo, l’adozione della PrEP in contesti a rischio, e la profilassi post-esposizione (Pep) entro 48 ore dopo un’esposizione ad alto rischio. 

In Piemonte è possibile sottoporsi al test Hiv gratuitamente e in forma anonima presso i Centri Mst (Malattie Sessualmente Trasmissibili) accreditati, che non richiedono prenotazione. La Regione ricorda inoltre che, grazie alle terapie antiretrovirali, oggi è possibile controllare efficacemente l’infezione da HIV, prevenire l’evoluzione verso l’Aids e ridurre drasticamente il rischio di trasmissione.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore