Presenza di Coldiretti al convegno di Cimiav Novara-Vco (l’Ente Bilaterale Agricolo di Novara e Vco) svoltosi lunedì 24 novembre all’IIS Bonfantini di Novara. Tema affrontato è stato quello della sicurezza sui luoghi di lavoro e in particolare il ruolo dell’ RLST, ovvero il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza territoriale. Coldiretti è uno dei membri di Cimiav e le attività riguardano il supporto alle imprese agricole e ai lavoratori attraverso servizi e contributi stabiliti dal Contratto Collettivo Nazionale e Provinciale del settore. La Cimiav offre agli associati prestazioni come l'integrazione per malattia e infortunio sul lavoro.
Durante l’incontro, moderato dal Presidente dell’Ente Bilaterale Agricolo di Novara e Vco, al quale hanno partecipato anche i rappresentanti di Spresal e ispettorato del lavoro, è intervenuta anche la responsabile di Coldiretti Novara-Vco all’interno dell’ente, Paola Pedrale: “L’ente bilaterale di Novara e Vco rappresenta un punto fondamentale per il sostegno e la tutela del settore agricolo delle nostre province – ha esordito Pedrale - Nel corso dell’ultimo anno (da gennaio 2025 a novembre 2025) l’ente ha confermato il proprio ruolo di supporto attivo attraverso l’erogazione di importanti prestazioni integrative. In particolare, gli infortuni che sono stati liquidati sono stati 21, un numero molto contenuto. Le integrazioni delle malattie, invece, che hanno assicurato una copertura adeguata e hanno contributo alla tutela del reddito nei momenti di fragilità dei lavoratori sono state 318. I totali delle prestazioni erogate sono pari a più di 100.000 euro, quasi dieci mila euro di integrazione mensile ai lavoratori”, ha concluso.
Questi numeri testimoniano l’impegno concreto del Cimiav nel garantire diritti, sicurezza e benessere ai lavoratori ed alle imprese, confermandosi un partner sempre presente per la tutela di entrambe le parti.














